Domenica 11 maggio 2014 a partire dalle 10.30 appuntamento in via dei Fori Imperiali, a Roma, con la terza edizione di Ramazza Arcobaleno, la manifestazione promossa dal MASCI Lazio con la collaborazione di numerose associazioni per spazzare via tutte le disuguaglianze.
Sarà una grande festa di primavera: grandi e piccini saranno coinvolti nella costruzione di una simbolica città dell’accoglienza, in cui si svolgerà una festa di colori e musica, si raccoglieranno disegni e altre petizioni dei bambini per la camera dei deputati.
La manifestazione vuole infatti trasmettere un messaggio al Parlamento affinché riveda le norme sulla cittadinanza per chi è nato o vive, studia, lavora in Italia da almeno 5 anni e renda la normativa sui permessi di soggiorno meno rigida e capace di favorire una vera integrazione.
Alla fine della festa ai bambini presenti si chiederà di "rompere le scatole" delle mura perimetrali della simbolica città, per esprimere la volontà di rimuovere le barriere culturali e per invitare la politica ad una revisione, in funzione più inclusiva, delle leggi sulla cittadinanza e sull'immigrazione.
Informazioni, orari e prezzi
Per informazioni e approfondimenti consultare il sito di Ramazza Arcobaleno: http://www.ramazzaarcobaleno.it/home.html
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività


18 Marzo, Roma-Corso di Tecnica Vocale con il M° Antonio Juvarra
Cantante d'Opera, Maestro di Canto, Autore di testi sulla tecnica vocale
In città

Come ogni primavera riapre il Roseto Comunale
Un'oasi dove sono ospitate oltre mille esemplari di rose
Roseto comunale

Cabin Art. Quarto e quinto intervento
Inaugurate le opere "Al suono di Roma" di Leonardo Crudi e "Rifiorire" di NIAN (Eugenia Chiasserini)
In città
Progetto Cabin Art
Inaugurato in Via Petroselli il primo intervento artistico di rigenerazione urbana su una delle 6 cabine dismesse del Corpo di Polizia Locale
In città

Italive.it e Paniere d'Italia premiano l'Italia delle eccellenze
5000 realtà da Nord a Sud per raccontare il Genius Loci dello stivale
Stadio di Domiziano



Giornate tematiche di studio: Germano Celant
Cronistoria di un critico militante
Accademia Nazionale di San Luca

Luce sull'Archeologia IX edizione
Incontri di storia e arte. Magnificenza e lusso in età romana: spazi e forme del potere tra pubblico e privato
Teatro Argentina