Il teatro può esistere in varie forme e trasformarsi in versi e in regali perfetti, più che mai a Natale. Una poesia, una lettera, un brano da dedicare recapitato tramite telefonata in diretta, interpretate dall'attrice Emanuela Rolla, che con il suo talento, la sua sensibilità, e la sua arte offre un dono DI-VERSO?a chi è lontano, a chi è solo, a chi vuole dedicare un momento particolare,?o semplicemente che vuole salutare?con una dedica speciale.
Nei giorni 23 e 24 dicembre, dalle 10.30 alle 15.30, Regali Di-Versi diventerà un proprio e vero servizio "telefonico poetico", con "il patrocinio della Regione Liguria" e "il patrocinio del Municipio 1 Centro Est della città di Genova", un augurio in poesia offerto alla cittadinanza o chiamando il numero 347/8719736.
Il Municipio I Centro Est di Genova sostiene e patrocina "REGALI DI-VERSI" – Un Augurio Poetico che L'Associazione Culturale Performer, vuole offrire ai cittadini quale momento d'Arte, dedicato a chi è solo e a chi è lontano.
Poesie e versi interpretati dal vivo, accompagnati da una base musicale; un modo semplice e innovativo per raggiungere con l'Arte più persone sul territorio genovese e ligure.
Un servizio telefonico poetico, sostiene l'Assessore Federica Cavalleri, che, attraverso l'arte, dona un augurio speciale per aiutare le persone sole e le persone anziane in un momento di Festa.
Un gesto per ridurre la lontananza, in un periodo di emergenza sanitaria che ci ha fatto sentire maggiormente la distanza fisica e quella emotiva.
L'attrice Emanuela Rolla, insieme ai membri dello staff della compagnia Performer- Espressione Applicata, risponderà direttamente al telefono per regalare versi di Poesia.
Un'idea originale, che mette in evidenza quanto il teatro, l'arte, i versi siano uno strumento senza tempo, spazio e dimensione, in grado di apportare conforto, gioia, amore, pensiero ovunque e a chiunque. Un'operazione che l'interprete e regista genovese ha messo a punto durante la quarantena e il lungo periodo di chiusura forzata dei teatri.
"Soprattutto durante questi ultimi due anni mi sono ripetuta tra me e me la citazione di Bertold Brecht: Quanto vale una poesia? Che era uno dei miei cartelli di scena del mio spettacolo NICHT so ABER so, e quasi inevitabilmente pensando a questa domanda continuavano a riecheggiare con forza le parole del Maestro Giorgio Strehler quando diceva che "il teatro è contro la solitudine e contro l'uomo solo ed inattivo"_ annota Emanuela Rolla.
"E siccome l'importante per l'uomo non è sopravvivere, ma è come egli viva, tornado alla domanda Quanto vale una poesia? Per me vale quanto la qualità della vita dell'uomo nella speranza attiva e concreta che ci sia sempre tempo e spazio per lo Spirito Poetico."
Ecco da questo pensiero divenuto desiderio concreto sono nati Regali DI-VERSI, perché la Poesia - come dice il filosofo Ikeda-, risveglia e consolida la nostra autentica forza, la nostra spiritualità. È la forza che ci rende persone colme di empatia verso l'altro."
Vasto è il repertorio proposto dall'attrice, con un repertorio che spazia dalla poesia alla prosa, da poeti come Wislawa Szymborska, Jacques Prevert, Frida Kahlo, Alda Merini, Trilussa ad autori come Buzzati, Shakespeare, Borges.
Un vero e proprio menù, da cui poter attingere e scegliere il regalo più giusto, un regalo che scalda il cuore.
Poesie: 1. "Sonetto XXIII" – W. Shakespeare 2. "Ogni caso" – Wislawa Szymborska 3. "Questo amore" – Jacques Prevert 4. "Ti meriti un amore" - Frida Kahlo 5. "Un appunto" - Wislawa Szymborska 6. "Sono folle di te Amore" – Alda Merini 7. "La cipolla" - Szymborska 8. "Non ho bisogno di denaro" – Alda Merin 9. "Amicizia" – Jorges Luis Borges 10. "Er presepio" - Trilussa
Brani:1. da "Neve" – Maxence Fermine, ensamble di vari capitoli 2. da "Trattato di funambolismo" – Luis Petit, ensamble di vari capitoli 3. da "Il curioso caso di Benjamin Button" Monologo sulla vita 4. "Io se fossi Dio" – Giorgio Gaber 5. "Non voglio fare l'imperatore" – Charlie Chaplin 6. "Ce n'è troppo di Natale" - Dino Buzzati.
Informazioni, orari e prezzi
Orario: dalle ore 10.30 alle ore 15:30
Si ricorda che il costo del servizio sarà in base ad ogni piano telefonico tariffario
Per prenotazioni:
tel. 347/8719736
emanuelarolla@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Monumenti Aperti 2025
800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
In città

Roma. Piccole passeggiate, grandi scoperte
Domenica alla Casa
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano

Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano

Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica
Percorso teatrale come strumento per la crescita personale e la coesione sociale
Teatro Aurelio

Laboratori Esperenziali - Poeticamente corporeo
Un'esperienza immersiva che unisce creta, poesia, movimento e fotografia
In città


ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione
Progetto per rendere più accessibile l'offerta cinematografica e teatrale cittadina
In città

Corsi e laboratori al CCP Tufello
Le iscrizioni ai corsi e ai laboratori sono aperte tutto l'anno
CCP Tufello

Festa della Resistenza 2025
La città si prepara a ricordare l'80° Anniversario della Liberazione
In città