Il 28 gennaio, presso la stazione ferroviaria di Settebagni (Periferia Roma nord), dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00 l'Ass. HAPPY Coaching and Counseling ROMA v'invita a partecipare ai nostri laboratori di Art-Coaching per sostenere e far crescere sempre di più l'"ALBERO DELLE IDENTITÀ" realizzato con scuola Ungaretti (dell'Istituto comprensivo Uruguay di Roma) in collaborazione con la RFI (Rete Ferroviaria Italiana).
"L'ALBERO DELLE IDENTITÀ", creato nell'ambito del progetto RISTAZIONARTI, è il risultato materico di un processo formativo che l'utilizza l'arte come metafora di trasformazione e la integra in un percorso di auto-miglioramento che stimola il partecipante a diventare più consapevole delle proprie potenzialità, abilità e quindi dei propri comportamenti.
Il progetto RISTAZIOANARTI - SCUOLA & STAZIONI IDENTITÀ, RIQUALIFICAZIONE ABILITÀ E COMPETENZE (Pagina Facebook), arrivato alla sua 3° edizione alla stazione di Settebagni, ha inteso riqualificare la percezione che abbiamo degli ambienti di uso comune attraverso un percorso di ristrutturazione del significato che diamo a tali ambienti.
Si tratta di un progetto formativo esperienziale, rivolto a insiemi eterogenei della comunità, che promuove l'importanza della formazione in tutte le età evolutive dell'uomo, proponendo la partecipazione e la scuola come centro della socialità e dello sviluppo territoriale.
Lasciare un segno duraturo e visibile significa rafforzare l'identità, l'usabilità e la possibilità di conservazione di quel luogo, oltre che stimolare l'autostima dei partecipanti migliorando la visione di loro stessi nell'ambito della collettività.
Alunni, genitori, personale docente e non, utenti del servizio ferroviario e cittadini di buona volontà, condividono la creazione di un'opera decorativa partecipata.
Stefano Battiato (il Presidente)
DICONO DI NOI
[..I benefici ottenuti dalle scolaresche sono stati evidenti soprattutto in termini di autostima ed acquisizione di nuove competenze, quali la comunicazione, il saper lavorare in gruppo, l'accettazione e valorizzazione delle diversità e la gestione dello stato emotivo.
Cosi come sono ancora evidenti i risultati positivi dalla riqualificazione della stazione di Settebagni che oltre ad aver migliorato lo stato di decoro della stessa, ha anche generato nuovi comportamenti più rispettosi e civili, testimoniato dalla drastica diminuzione degli atti vandalici nella stazione...]
Carla Galeffi (Dirigente Istituto Comprensivo Uruguay Roma)
"Grazie all'arte la scuola rinasce e si apre al territorio": Link al sito del governo italiasicura. Governo.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

ViVa
Un progetto di divulgazione e promozione della cultura scientifica
Biblioteca Collina della Pace

Radici future
Il progetto che si rivolge ai giovani tra i 18 e i 26 anni
Fondazione Museo della Shoah

Annalisa Queen in favore dell'Associazione Salvamamme
Il brand di moda ecosostenibile
In città

roma città aperta
Una mappatura di oltre cento artiste e artisti che vivono e lavorano a Roma
In città

Hanami all'Orto Botanico
Celebrazione della bellezza dei ciliegi in fiore
Museo Orto Botanico

Roma Culture, il programma delle iniziative culturali
Per la settimana dal 14 al 20 aprile 2021
In città

Il Teatro Valle al lavoro
Un programma di radiodrammi tra scienza e fantascienza
Teatro Valle

Il Teatro Brancaccio rialza le saracinesche
Un'iniziativa rivolta al pubblico
Teatro Brancaccio