Ventisettesima edizione della Maratona di Roma, denominata ufficialmente Run Rome The Marathon, corsa su strada di livello internazionale top di km 42,195.
La gara si disputa domenica 19 marzo 2023 con partenza alle ore 8.30 circa da Via dei Fori Imperiali e si svolge in qualsiasi condizione meteorologica.
La manifestazione è organizzata da Infront Italy S.p.A. in raggruppamento temporaneo di imprese insieme a Corriere dello Sport S.r.l., Atielle Roma S.r.l. e Italia Marathon Club , società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata, con l'approvazione di FIDAL e della federazione internazionale (World Athletics). La Run Rome The Marathon è certificata con la FIDAL Gold Label e con la World Athletics (Label).
Come da tradizione, il percorso di 42,195 chilometri si snoda tra i luoghi più noti e affascinanti della Capitale, più di trenta siti storici. Tra questi i Fori Imperiali (dove sono fissati partenza e arrivo), il Vittoriano e piazza Venezia, il Circo Massimo, il Lungotevere, Castel Sant'Angelo, via della Conciliazione con la basilica di San Pietro, Foro Italico e Moschea, piazza del Popolo, piazza di Spagna con la scalinata di Trinità dei Monti, piazza Navona, via del Corso.
Torna domenica 19 marzo anche la Fun Run, la stracittadina legata alla Run Rome The Marathon.
Partenza dai Fori Imperiali e arrivo al Circo Massimo, 5km di festa, felicità, benessere, amicizia, tanta musica e solidarietà. Tutti possono partecipare, non c'è bisogno di alcun certificato medico agonistico.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Cabin Art
Inaugurato in piazza di Villa Carpegna il secondo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città

IKONO: la nuova esperienza immersiva nel cuore di Roma
Dalla capitale spagnola a quella italiana, IKONO apre le porte della sua nuova galleria esperienziale con incredibili installazioni immersive ed interattive
IKONO

Di Acqua e di Tempo
Un progetto nato dalla riflessione di un gruppo internazionale di artiste visive, scrittrici e poetesse
Biblioteca Pier Paolo Pasolini

Ritratti di poesia
Più di 30 poeti da tutto il mondo e 24 incontri per l'edizione 2023
Auditorium della Conciliazione

Cabin Art. Quarto e quinto intervento
Inaugurate le opere "Al suono di Roma" di Leonardo Crudi e "Rifiorire" di NIAN (Eugenia Chiasserini)
In città

Come ogni primavera riapre il Roseto Comunale
Un'oasi dove sono ospitate oltre mille esemplari di rose
Roseto comunale

18 Marzo, Roma-Corso di Tecnica Vocale con il M° Antonio Juvarra
Cantante d'Opera, Maestro di Canto, Autore di testi sulla tecnica vocale
In città

La MIC CARD diventa anche DIGITALE
Dal 5 dicembre il nuovo strumento diventa anche digitale per un accesso più rapido e facile nei Musei Civici di Roma Capitale
In città

I nuovi appuntamenti di Roma Culture 2023
Il programma degli eventi dal 22 al 28 marzo
In città

Museo delle Civiltà: gli appuntamenti della settimana... e non solo
Le collezioni e gli eventi del museo
Museo delle Civiltà