Nell'ambito delle attività di approfondimento sui temi storici legati alla memoria garibaldina, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina ospita sabato 24 giugno, alle ore 16, una conferenza dal titolo "Sante Garibaldi e i suoi fratelli", promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dall'ANVRG (Associazione Nazionale Veterani e Reduci di Guerra) in collaborazione con il Comune di Riofreddo (RM), che per l'occasione ha messo a disposizione alcuni cimeli legati al nipote dell'Eroe dei due Mondi.
Alla conferenza prenderanno parte la Responsabile del Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Mara Minasi, la Presidente Nazionale ANVRG, Raffaella Ponte, il sindaco di Riofreddo, Giancarlo Palma, e la presidente onoraria ANVRG Annita Garibaldi Jallet, con gli interventi di Matteo Stefanori dell'Ufficio Storico ANVRG e lo storico Federico Goddi.
Figlio di Ricciotti Garibaldi (quartogenito di Garibaldi e Anita) e dell'inglese Costance Hopcraft, Sante sarà come i suoi fratelli intimamente coinvolto nelle imprese garibaldine del '900, costituendo parte integrante di quella terza generazione di Garibaldi in arme che si rese protagonista di imprese memorabili. Tra queste spicca la partecipazione, nell'autunno del 1914, da volontari alla prima guerra mondiale appena scoppiata in Francia, inquadrati nella legione straniera pur sotto la bandiera identitaria della Legione Garibaldina. Combatterono nelle gelide foreste delle Argonne tra la fine del 1914 e l'inizio del 1915, quando l'Italia non era ancora in guerra, lasciando sul campo due Garibaldi, Bruno e Costante, il primo illustre sangue italiano versato per la Grande Guerra che tanta impressione suscitò nell'opinione pubblica italiana.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Info:
tel. 060608
www.museodellarepubblicaromana.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Il Muro dei 100
Nel cuore multiculturale di Roma arriva un muro per unire, guardando all'Agenda 2030
In città

Cabin Art. Quarto e quinto intervento
Inaugurate le opere "Al suono di Roma" di Leonardo Crudi e "Rifiorire" di NIAN (Eugenia Chiasserini)
In città

CANTO-CORSO di TECNICA VOCALE con il M° ANTONIO JUVARRA
CANTANTE d'OPERA, MAESTRO di CANTO, AUTORE di NUMEROSI SAGGI sulla Tecnica Vocale
In città

I nuovi appuntamenti promossi dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
Il programma di Roma Culture dal 6 al 12 dicembre 2023
In città

Cabin Art. Sesto e ultimo intervento
Con l'opera The Pinkish Box di Vittorio Pannozzo in Circonvallazione Gianicolense si è concluso il progetto di rigenerazione urbana
In città

IKONO: la nuova esperienza immersiva nel cuore di Roma
Dalla capitale spagnola a quella italiana, IKONO apre le porte della sua nuova galleria esperienziale con incredibili installazioni immersive ed interattive
IKONO



A Natale regala la cultura
Con la Membership Card del Parco Archeologico del Colosseo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali
