Nel ponte dell'Immacolata tornano le Stelle di Natale AIL in oltre 150 piazze di Roma e provincia, grazie all'opera di oltre 500 volontari. L'importante iniziativa di solidarietà, giunta alla sua 35°edizione, è organizzata dalla sezione AIL Roma nell'ambito della campagna nazionale AIL - Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma posta sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Con una donazione minima di 13 euro si potrà scegliere tra una Stella di Natale oppure una Stella di Cioccolato ("Sogni di cioccolato") diventando così Sostenitori dell'Associazione.
Il progetto è arricchito da alcuni eventi speciali. Piazza Buenos Aires e Piazza Verbano ospiteranno il progetto "Futuro volontario – La Piazza dei Ragazzi" presidiata dagli alunni della scuola media dell'Istituto Comprensivo Via Volsinio/Esopo. Un giovanissimo e pacifico esercito di ragazzi, tutti pressoché tredicenni, desiderosi di mettersi alla prova. Non sono semplici volontari, ma veri e propri organizzatori, responsabili della piazza.
Domenica 10 dicembre alle ore 11:00 a Piazza di Spagna la Banda musicale della Polizia Roma Capitale accompagnerà l'attività dello stand AIL sostenendo simbolicamente, la lotta contro i tumori del sangue.
Ha dato il suo sostegno alla campagna Luca Barbarossa, a fianco di AIL Roma sin dagli anni '90 con la prima edizione de "La partita del cuore", assieme alla violoncellista Giovanna Famulari e all'attore Sebastiano Gavasso.
Obiettivi della Campagna
I fondi raccolti in occasione della campagna delle Stelle di Natale sostengono le attività ed i progetti di AIL Roma a favore dei pazienti che lottano contro un tumore del sangue e delle loro famiglie. Ogni Stella di trasforma in Cure domiciliari, accoglienza nella Casa AIL "Residenza Vanessa", sostegno psicologico ai pazienti e alle famiglie, disponibilità di parrucche per le donne che stanno affrontando la chemioterapia, laboratori di ricerca, dottorati, sostegno diretto ai Reparti di Ematologia.
Al fine di rendere queste malattie sempre più curabili, è necessario continuare ad investire risorse nella Ricerca scientifica e nei servizi di Assistenza. C'è bisogno del sostegno di tutti: cittadini, aziende, istituzioni. AIL Roma, fondata dal prof. Franco Mandelli, opera da 40 anni sostenendo la ricerca scientifica e assistendo i malati e le famiglie in cura a Roma e provincia accompagnandoli in tutte le fasi del lungo e sofferto percorso della malattia con servizi gratuiti adeguati alle loro esigenze.
Dove trovare le Stelle di Natale AIL Roma
Nei giorni 8 - 9 – 10 dicembre nelle piazze di Roma e provincia e nei Centri commerciali. Per trovare la piazza più vicina si può chiamare il numero 06 441639621 o visitare il sito www.ailroma.it. Quest'anno in alcune piazze segnalate in elenco ci sarà anche la possibilità di versare le donazioni tramite POS, grazie alla collaborazione con Sum up.
Fino a Natale presso l'Emporio Solidale in via Benevento, 2 e presso l'Ufficio Promozione ROMAIL in via Rovigo, 1/a
Al telefono chiamando il numero 06441639800 o inviando un messaggio Whatsapp al 331 5002519
Lunedì 11 e martedì 12 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 18.30 nel viale principale della Città Universitaria di Sapienza Università di Roma
Il 6 dicembre presso la Filiale UNICREDIT in via del Corso 307
Fino a Natale sarà possibile acquistare le stelle di cioccolata anche nei Supermercati DOC, partner solidale di AIL Roma.
Le aziende di Roma e Provincia possono prendere parte all'iniziativa destinando le Stelle di Natale e i doni solidali ai clienti e/o dipendenti contattando AIL Roma.
Informazioni, orari e prezzi
Per conoscere il supermercato più vicino visita:
www.ailroma.it
www.docmarket.it
Inoltre, I doni solidali di AIL Roma sono disponibili on line sullo shop solidale:
www.ailroma.it e saranno consegnati direttamente a casa
#maipiusognispezzati
#StelleAIL23
www.ailroma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Estate 2025. Tornano le aperture serali straordinarie del Vittoriano
Ricco programma culturale per adulti e bambini
Complesso del Vittoriano

Roma è tutta Roma. La cultura abbraccia la città
I primi appuntamenti dell'Estate Romana
In città

Ostia - Un Mare di Cultura
Programma esitvo di Roma Capitale che punta a dare un nuovo volto al litorale romano
In città

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dal 6 al 19 giugno 2025
In città

Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica
Percorso teatrale come strumento per la crescita personale e la coesione sociale
Teatro Aurelio

LONG DAY PLAY – The Players' Expedition
Avventurieri, esploratori, sognatori del mistero…
Museo La Vaccheria

Estate Romana 2025
Dal 15/06 al 15/10, in tutta la città, tante proposte all'insegna della cultura e del divertimento accessibile
In città

Monumenti Aperti 2025
800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
In città

Cyber Tricks: connessioni consapevoli
nuovo spazio smart nel cuore di Roma, dove sport e cultura urbana convergono
In città

Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano