Se cercate l’armonia e l’equilibrio tra mente e corpo, vi apettiamo venerdì 24 luglio alle ore 17.30, alla lezione “TAIJI E QIGONG, Arti marziali e tecniche per la salute e l’energia vitale” che si terrà nell’Area Pineta di Villa Doria Pamphilj (dopo l’arco dei Quattro Venti) entrata Via di San Pancrazio, 10.

L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Sinaforum, in collaborazione con l’Ass. Cult I Concerti nel Parco, con il contributo e patrocinio del Municipio Roma XII.

ll Taijiquan è un’arte marziale cinese appartenente agli stili definiti “interni”; è una pratica molto delicata e morbida ma allo stesso tempo molto potente. Si fonda sui principi della filosofia e delle pratiche di lunga vita taoiste; la sua duttilità fa sì che sia adatta a tutte le persone indipendentemente dall’età e dalla condizione fisica. Il Taijiquan può essere considerato un ponte per la nostra consapevolezza, felicità e benessere fisico.

Il Qigong letteralmente si traduce “lavoro sul qi”, ovvero lavoro sull’energia vitale che scorre in tutti gli esseri viventi e nella natura. Il Qigong è un sistema di pratiche ed esercizi molto antico e in continua evoluzione; è strumento prezioso per ognuno di noi per lavorare sulla nostra persona, imparare a controllare ed accrescere la distribuzione della nostra energia vitale allo scopo di migliorare la salute e l’armonia di mente/corpo.

L’insegnante, Valeria Di Bitonto, è studiosa e praticante di Taijiquan e Qigong dal 1993; sinologa e appassionata di filosofia cinese, diplomata in Medicina Tradizionale Cinese e massaggio Tuina; porta avanti la sua passione per queste discipline attraverso continui aggiornamenti e con passione trasmette la sua esperienza e conoscenza.

Sinaforum è un’associazione culturale fondata da un gruppo di sinologi con lunghe esperienze di studio e di lavoro in Cina. È un’associazione che non persegue fini di lucro. I suoi obiettivi sono quelli di promuovere e contribuire allo sviluppo delle relazioni tra l’Italia e la Cina. Sinaforum promuove iniziative nel territorio italiano e cinese tendenti a creare scambi di carattere culturale, artistico, sportivo, ricreativo.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Attività