In occasione della Summer School 'Scénographie(s) Urbaine(s). La scénographie urbaine réinvente-t-elle l'urbanisme?', un progetto della Haute École Spécialisée de Suisse occidentale (HES-SO), l'Istituto Svizzero ospita un evento aperto alla partecipazione del pubblico.

Alcuni membri dei collettivi Atisuffix e Archibloom ci accompagneranno in una lunga camminata 'transtorica' attraverso diversi quartieri della città, sulle tracce – antiche e moderne – di diverse scenografie urbane.

Archibloom è un collettivo di giovani architetti, urbanisti e paesaggisti. Nasce come gruppo di ricerca indipendente che si dedica allo studio di diversi temi, in particolare quelli che riguardano l'abitare. Il collettivo sperimenta linguaggi e forme espressive diverse grazie alle diverse anime che lo compongono: dalla grafica al disegno, all'autocostruzione e la performance.


ATI suffix è un collettivo multidisciplinare il cui nome cambia secondo i progetti, nell'ottica di rifiutare le identità chiuse. L'adozione del suffisso italiano -ATI è pensata, in un'ottica metodologica, per permettere a ogni progetto di essere concepito e compreso come reciproco, imperativo per il pubblico e fonte di auto-trasformazione per i membri.
________________________

14.07.2021
H14:30-19:00
In italiano e francese
?Istituto Svizzero
Via Ludovisi 48, Roma

Registrarsi qui: https://bit.ly/36l4km1

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Attività