Venerdì 4 gennaio alle 21, nell’auditorium dell’Ara Pacis, concerto del trio Javier Girotto (sax, clarinetto, flauti andini) – Peppe Servillo degli Avion Travel (voce) – Natalio Mangalavite (piano, tastiere e voce), con la partecipazione degli esordienti Laura Lala (voce) e Sade Mangiaracina (piano). Biglietto 12 euro, gratis per i disabili. Prenotazione obbligatoria allo 060608.
Sempre venerdì 4, al centro culturale “Aldo Fabrizi” (via Corinaldo, San Basilio) la festa per il primo anno del centro con De arte – Il Natale è qui – Generazioni a confronto: alle 16 laboratorio di espressione creativa, alle 20.30 Da 0 a 100 anni in…canto. Ingresso libero. Spettacoli, musica e incontri anche al teatro San Genesio in via Podgora 1 (ore 21), nella sagrestia del Borromini (Sant’Agnese in Agone, piazza Navona), al Laboratorio di Comunità in via Venuti 34. Da non perdere, al Museo Civico di Zoologia in via Ulisse Aldrovandi 18, Trilussa e il suo zoo: lettura delle più belle poesie di Trilussa con gli animali come protagonisti, con sottofondo musicale (ore 19.30 e 21.45).
Il 4, 5 e 6 gennaio, nel pomeriggio tra le 16.30 e le 18-18.30, teatro e musica itineranti in largo Ravizza, piazza San Cosimato e piazza Santa Maria Liberatrice . Il 5 gennaio ci sono il jazz all’Ara Pacis (ore 21), il concerto di musica classica e sacra a Sant’Antonio in via Merulana 124 (ore 19), la cantata I pastori al teatro dei Barnabiti in via Ulisse Seni 5 (ore 21), La Befana raffreddata al Teatro degli Audaci in via Giuseppe De Santis 29 (ore 16.30, anche il 6/1), lo spettacolo dell’Epifania per i bambini all’ex Centrale Montemartini (ore 19.30), Epifania insieme al mattino al Tendastrisce in via Perlasca 69 (ore 10), la Macrobefana alla Casina di Raffaello a Villa Borghese (due laboratori, uno dalle 16 alle 18 l’altro dalle 17 alle 18)…
Il giorno dell’Epifania è d’obbligo la Befana 2013 alla Baita in viale di Tor di Quinto 55-57, una lunga giornata a base di giochi, incanti, poesia, musica regali e carbone, fate e cappellai… il tutto fino alle 23 e oltre, con ingresso e parcheggio gratis. E poi la Befana del XII Municipio al centro Elsa Morante (ore 18), Aspettando la Befana in piazza Risorgimento (ore 10-19), il Natale in blues alla casa del Jazz in viale di Porta Ardeatina (ore 20.30-22.30). E naturalmente il presepe vivente di piazza Vittorio, che sfila da San Giovanni (ore 17.30) ai giardini della piazza (18.30 e oltre).
Informazioni, orari e prezzi
Info: 060608
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività
Casina di Raffaello, programma fino al 2 febbraio
Laboratori, letture e visite guidate nell'ambito delle due mostre Piccolo Grande e Cinquecento
Casina di Raffaello
Scrivere col Naso con Beatrice Lorenzini
Viaggio alla scoperta dell'olfatto nella narrativa
Palazzo del Freddo
ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione
Progetto per rendere più accessibile l'offerta cinematografica e teatrale cittadina
In città
Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica
Percorso teatrale come strumento per la crescita personale e la coesione sociale
Teatro Aurelio
Cinema in Casa Argentina
Proiezioni in lingua originale di 'Papeles en el viento'
Casa Argentina
Mandala Day Sensi
Evento straordinario dedicato all'esplorazione sensoriale
Città dell'Altra Economia
Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano
Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
Il programma degli eventi dal 15 al 21 gennaio 2025
In città
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dal 15 al 21 gennaio 2025
In città