WSP Photography presenta "FEMALE GAZE" – Lo sguardo femminile tra identità, memoria, diaspora e resistenza, il quarto seminario della serie Visionary Africa a cura di Alessandra Migani, che si svolgerà martedì 17 giugno dalle ore 19 presso la nostra sede in Via Costanzo Cloro 58, Roma.
FEMALE GAZE è il titolo del quarto seminario della serie Visionary Africa, un ciclo di incontri che esplora le molteplici visioni artistiche e culturali del continente africano. Questo nuovo appuntamento, ospitato da WSP Photography a Roma, mette al centro le fotografe africane – pioniere e contemporanee – e il modo in cui, attraverso la fotografia, riscrivono la rappresentazione di sé e del loro mondo.
Il seminario propone un'indagine visiva e critica sullo sguardo femminile in Africa, toccando temi come l'identità, la memoria, la diaspora, l'archivio personale e la resistenza culturale. Dalle immagini intime e potenti di Felicia Abban e Zanele Muholi, ai racconti visivi radicati nella storia e nella spiritualità di artiste come Aida Muluneh, Sarah Waiswa, Thandiwe Muriu e Lebohang Kganye, il percorso mette in luce linguaggi diversi – tra documentario, concettuale e sperimentazione visiva – accomunati da una forte volontà di affermazione e risignificazione.
Attraverso l'analisi di progetti fotografici che spaziano dagli archivi familiari alle pratiche rituali, dalle estetiche digitali all'attivismo visivo, il seminario invita a riflettere sul potere dello sguardo femminile come strumento di narrazione autonoma, memoria collettiva e trasformazione.
L'incontro è pensato per chi si interessa di fotografia, arte contemporanea, studi postcoloniali, genere e culture visuali africane.
"Visionary Africa. Un Viaggio alla scoperta della fotografia Africana", è un ciclo di seminari a cura di Alessandra Migani.
La quota di partecipazione all'evento è di 10 euro (comprensiva di consumazione) ed è necessaria la prenotazione a info@collettivowsp.org
Alessandra Migani è una curatrice indipendente con base a Roma, che da anni esplora i confini tra le diverse discipline artistiche con una passione in particolare per la fotografia. Dopo la laurea in Lettere presso La Sapienza di Roma con una tesi sull'arte dei videoclip, si è trasferita a Londra per approfondire il mondo dell'arte contemporanea, collaborando con l'agenzia onedotzero, agenzia dedicata all'innovazione artistica digitale, e frequentando un corso di curatela alla Central Saint Martins.
Dal 2002 al 2006 ha contribuito al programma del Festival Enzimi di Roma, curando rassegne di video musicali e portando per la prima volta in Italia il festival onedotzero e artisti come Floria Sigismondi.
La sua esperienza include mostre internazionali e progetti che esplorano identità culturali e diaspora africana, come Encounters from the Diaspora, una serie di talk su Instagram, e la mostra Afro-Iran del fotografo Mahdi Eshaei per WSP Photography. Tra le sue curatele più recenti figura Intimations, doppia personale di Othello De'Souza-Hartley e Silvia Rosi presso Matèria Gallery di Roma, in collaborazione con Autograph ABP di Londra e Collezione Donata Pizzi.
Ha scritto di arte per riviste come Digimag, Artefacto e Africa e Mediterraneo, rooms art uncovered (free press che ha contribuito a creare e lanciare a Londra), collabora attualmente con Revista Perro Negro.
Con una profonda passione per la contaminazione tra discipline artistiche, Alessandra esplora tematiche attuali attraverso mostre e testi, contribuendo al dialogo culturale tra artisti emergenti e affermati.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Ostia - Un Mare di Cultura
Programma esitvo di Roma Capitale che punta a dare un nuovo volto al litorale romano
In città

Scuola di recitazione Accademia Beatrice Bracco
Ammissioni 2025/2026
In città

Monumenti Aperti 2025
800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
In città

Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dal 18 al 24 luglio 2025
In città

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dall'11 al 17 luglio 2025
In città

Estate 2025. Tornano le aperture serali straordinarie del Vittoriano
Ricco programma culturale per adulti e bambini
Complesso del Vittoriano

Dal mare fino al mare
Visite guidate performative e esperienze immersive che restituiscono l'anima profonda di Ostia
In città

Cyber Tricks: connessioni consapevoli
nuovo spazio smart nel cuore di Roma, dove sport e cultura urbana convergono
In città

VIVI Il Saluto al Sole
L'estate romana inizia dal respiro - XII edizione
Villa Doria Pamphilj