Archeologi per gioco nei sotterranei di Trastevere alla scoperta di una Domus Romana appartenuta a Santa Cecilia.
Sorprendente ed affascinante "visita giocata" per bambini alla scoperta di un luogo magico, nascosto nei sotterranei di Trastevere (max 15 bambini più i loro accompagnatori).
QUANDO: sabato 16 marzo 2024, h 16.00.
INFO
-Replica: sabato 20 aprile 2024, h 16.00.
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, in Piazza di Santa Cecilia 22 (presso la fontana posta nel cortile della Chiesa).
-LA VISITA VA PRENOTATA, per sapere come vedi sotto.
-Durata: circa un'ora e mezza.
-La visita sarà condotta da: Valeria Scuderi, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
-La visita avrà luogo anche in caso di pioggia, perché si svolge al chiuso.
DESCRIZIONE
Roma Sotterranea, una città parallela spesso sconosciuta anche agli stessi romani. Un tesoro unico fatto di cripte, templi, chiese, acquedotti, impianti fognari, edifici pubblici e privati sotterrati dal tempo. Molti di essi sono oggi accessibili al pubblico grazie all'ausilio di guide autorizzate. La nostra associazione ha organizzato una visita guidata dedicata a famiglie con bambini, che vi porterà alla scoperta dei sotterranei della basilica di S. Cecilia in Trastevere. Un tuffo indietro nel tempo, per esplorare in compagnia di un archeologo ciò che resta di un'antica domus romana appartenuta alla famiglia di S. Cecilia, sito estremamente affascinante che riuscirà a far emozionare bambini ed adulti.
ATTENZIONE: chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti €12 a persona
+ biglietto d'ingresso ai sotterranei: gratis bambini, €4 adulti.
Nota Bene:
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-A causa della normativa Covid il gruppo sarà contingentato a un massimo di 12 bambini + i loro accompagnatori.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3383435907
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Pasqua e pasquetta 2025
Speciale Chiave Magica al Castello Principesse e SuperEroi
Castello di Lunghezza

Casina di Raffaello, attività delle feste
Laboratori per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni
Casina di Raffaello


Frozen con la partecipazione degli Avangers
Spettacolo Teatrale per bambini
Teatro in casa – Interno 13

A spasso con gli Imperatori
Divertente "visita giocata per bambini"
Piazza del Campidoglio


Giochiamo a fare il teatro
Laboratori e workshop di gioco-teatro e arte
Teatro Mongiovino

Gladiatori del Colosseo, sport e gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini, con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale
Parco del Colle Oppio

Earth Day
Laboratori per bambini e visite gratuite nell'Oasi Affiliata WWF di Castel Romano
In città

Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città