Sabato 29 e domenica 30 gennaio 2022 alle ore 17, al Teatro Verde di Roma, diretto da Veronica Olmi, va in scena Biancaneve e i sette nani con la Compagnia I Guardiani dell'Oca.
Della celebre fiaba, il regista Zenone Benedetto, autore anche della riduzione teatrale, sceglie la versione dei fratelli Grimm scritta nella seconda metà del 1800, portando sulla scena uno spettacolo che diventa favola musicale con attori e pupazzi che conducono lo spettatore, dal più piccolo al più grande, in una dimensione fantastica e sospesa nel tempo.
Vorrei una bambina bianca come la neve, rossa come il rubino e con i capelli neri, neri come la notte. Vorrei una bambina che sia degna figlia del re e di sua madre la regina. Sarà dolce, sarà bella come una stella. Sarà forte e coraggiosa e non temerà alcuna selva tenebrosa. La sua voce risuonerà come canto di usignolo, in ogni luogo, in ogni dove, rendendo assai felici gli animi puri come è puro il suo candore. Uno, due, tre e poi sette gli amici che incontrerà nel bosco nel quale si nasconderà. Strega maligna nulla potrai contro l'amore vero che tu non avrai.
La Compagnia I Guardiani dell'Oca di Guardiagrele nasce nel 1995 come forma di aggregazione artistica e diventa Compagnia Teatrale riunendo professionisti del teatro delle nuove generazioni provenienti da esperienze pluriennali in importanti gruppi di teatro abruzzesi e nazionali.
La Compagnia si caratterizza per la produzione di spettacoli ed eventi teatrali in due direzioni espressive precise: "Teatro Ragazzi" e "Teatro Ambiente-Narrazione."
tecnica: teatro d'attore – burattini – musica
età consigliata: dai 3 anni in su
TEATRO VERDE
dal 1979 il teatro dei bambini e dei ragazzi di Roma
Rassegna Nazionale del Teatro per Ragazzi "Oltre la scena"
Premio Maria Signorelli per il Teatro 2021-2022
BIANCANEVE E I SETTE NANI
testo e regia di Zenone Benedetto
Compagnia I Guardiani dell'Oca di Guardiagrele
Liberamente tratto dall'omonima fiaba dei fratelli Grimm
Direzione Artistica: Veronica Olmi
come raggiungerci:
tram 8 - linea H
bus 3 - 719 - 773 - 780 - 781 - 228 - 170- 786 - 766 - 774 - 871
treni FM 1 (Orte - Fiumicino aeroporto); FM 3 (Roma - Viterbo); FM 5 (Roma - Civitavecchia)
Informazioni, orari e prezzi
SPETTACOLI
sabato, domenica e festivi ore 17.00 e su richiesta ore 15.00 e/o ore 18.30
Ingresso:
intero € 11,00 ridotti €10,00
abbonamento a 5 spettacoli € 44,00
Green Card da 10 spettacoli €100,00 – 15 spettacoli €145,00 – 20 spettacoli €180,00
agevolazioni per i possessori di: Carta Più - Feltrinelli; Bibliocard; Passepartout, Interclub Servizi,…
è attiva la biglietteria on line su www.teatroverde.it
BOTTEGHINO, INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00
domenica e festivi dalle ore 11.00 alle ore 19.00
telefono 06.5882034
teatroverderoma@gmail.com
www.teatroverde.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Caccia ai fantasmi di Roma
Divertente visita giocata per bambini, in compagnia del fantasma Enrichetto, bulletto perfetto!
In città

Laboratori Creativi Decoden per bambini e adulti a Roma
Per decorare con il vero "stile Kawaii"
In città

Gladiatori del Colosseo, sport e gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini, con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale
In città

Casina di Raffaello - Sabato d'Estate a Villa Borghese
Ogni sabato visite esplorative e letture animate all'insegna di arte e natura, gioco e divertimento
Casina di Raffaello

I cani eroi della Sics in acqua per la campagna sul soccorso "A Prova di Zampa"
A Zoomarine un week end in sicurezza anche con l'Arma dei Carabinieri
Zoomarine

Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città

Centro estivo per bambine e bambini dai 4 ai 12 anni
Attività ludico-didattiche per vivere un'esperienza collettiva di socializzazione, gioco e crescita
Casina di Raffaello

Il centro estivo del Bioparco 2025
Scatti selvaggi, il Bioparco in un rullino
Bioparco di Roma