Caccia agli indizi: il mistero dell'antico Egitto spiegato ai bambini.
Divertente visita giocata a spasso per Roma con i vostri bambini sulle orme degli Egizi per le vie di Roma a caccia di indizi.
INFO
-QUANDO: sabato 8 gennaio 2022
-Accoglienza e registrazioni da 30' prima: in Piazza Navona (davanti al portone dell'Ambasciata brasiliana presso Palazzo Pamphilj).
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-Durata: circa un'ora e mezza.
-La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
ATTENZIONE: chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
DESCRIZIONE
Un viaggio a ritroso nel tempo ci catapulterà indietro di 3000 anni, tra obelischi, pigne, leoni, gatti e babbuini seguiremo le orme dei piedi giganti della Dea Iside fino a giungere nel palazzo del barone Giovanni Barracco, che trasformò la sua casa in uno scrigno di meraviglie, dove accogliere le sue collezioni di antichità. Misteriose creature di pietra ci osservano in segreto celate dietro a un paravento… e cosa vorranno mai dirci queste scritture in geroglifico? Per scoprirlo dovrai unirti a noi per un tuffo nel passato, ti aspettiamo!
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 15.30
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
Nota Bene:
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-A causa della normativa Covid il gruppo sarà contingentato a un massimo di 12 bambini + i loro accompagnatori.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3395924941.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Corso di giardinaggio
Corso indirizzato a chi vuole cimentarsi con un orto, un giardino, un balcone
Hortus Urbis

A spasso con gli Imperatori
Visita "giocata" per bambini dal Campidoglio alla Valle del Colosseo, attraversando i Fori Imperiali
Piazza del Campidoglio

Miti ed Eroi: il dio Dioniso
I laboratori didattici del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma
Le attività per bambini dal 3 al 19 maggio 2022
Casina di Raffaello

Affido Culturale
Un grande gioco per attraversare, vivere e scoprire con nuovi occhi tutta la città
Fondazione con Il Sud

Progetto SemiNati
Insetti impollinatori e macrofauna nell'orto e nel giardino. Seminari gratuiti
Hortus Urbis

I Gatti all'ombra della Piramide 2022
Una vera festa per parlare dei nostri adorabili Gatti!!
Piramide Cestia