Caccia al tesoro nei giardini incantati di Villa Torlonia e della Casina delle Civette.
Visita guidata con caccia al tesoro per bambini dai 4 ai 10 anni seguendo la mappa del Pirata alla scoperta di Villa Torlonia.
INFO
-Quando: domenica 14 novembre 2021
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, in Via Nomentana 70 (presso l'ingresso di Villa Torlonia).
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-Durata: circa un'ora e mezza.
-La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
ATTENZIONE: chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
DESCRIZIONE
Il Casino Medievale, la Casina delle Civette, il Campo dei Tornei Medievali, la Torre Moresca, falsi ruderi, le grotte ed i sottopassaggi segreti che conducono in posti misteriosi ci aspettano! Vieni a leggere la mappa del tesoro del Pirata che ci accompagna nei giardini di Villa Torlonia. Avventura e magia ci portano fra i sentieri di questa villa fiabesca. Seguendo i consigli del Pirata troviamo sia la casa della strega di Hansel e Gretel, che un magnifico giardino di Roma che racchiude magia, curiosità e tante storie da raccontare…. Vuoi venire ad ascoltarle?
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 11.00
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla caccia al tesoro per bambini:
1 bambino (4-13) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
Nota Bene:
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-A causa della normativa Covid il gruppo sarà contingentato a un massimo di 12 bambini + i loro accompagnatori.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3489034958 oppure al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Robin Hood. Il Principe della Foresta di Sherwood
Spettacolo Teatrale per bambini
Teatro 7

ETRULab
Laboratori didattici al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Reboot Summit
Eventi su economia circolare e cultura open presso la Casa del Podcast
Technotown

Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti
Visita giocata in maschera per bambini con apertura "speciale"
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

MÌNTAKA tra sogno e realtà
Rassegna di teatro per bambini e ragazzi
Teatro Greco

Scuole Aperte il pomeriggio a.s. 2022-2023
L'Istituto Comprensivo Pablo Neruda ha vinto il bando del Progetto
In città

Casina di Raffaello: i nuovi ed entusiasmanti laboratori!
Le attività per bambini dal 14 gennaio al 26 febbraio 2023
Casina di Raffaello


Programma famiglie e bambini 2022-2023
Rassegna di spettacoli per bambini e famiglie 2022-23
Teatro San Gaspare

Carta bianca a Fernanda Pessolano
Quattro appuntamenti con l'arte dei teatrini e dei burattini di Fernanda Pessolano
Teatro Villa Pamphilj