Cappella Sistina e Musei Vaticani spiegati ai "bambini".
Visita giocata per famiglie con bambini (4-10 anni) contingentata a numero chiuso (massimo 29 pax tra bambini e adulti).
QUANDO
Sabato 11 dicembre 2021
*La visita guidata va prenotata in anticipo, per sapere se abbiamo ancora posti disponibili inviare sms/wa al 375 632 1395 indicando titolo e data della visita, nome e cognome, numero partecipanti, età dei bambini e un indirizzo mail.
*I biglietti d'ingresso vanno acquistati on line dal sito dei Musei Vaticani. I biglietti d'ingresso esauriscono rapidamente a causa dei contingentamenti, e vanno acquistati celermente onde evitare di rimanere senza.
*La prenotazione si intenderà confermata alla ricezione della prova dell'acquisto dei biglietti d'ingresso ai Musei Vaticani.
DESCRIZIONE
Passeggiando fra i corridoi e le sale dei musei vaticani incontreremo le divinità dell'Olimpo pronte a raccontarci i loro miti, ma anche artisti famosissimi come Raffaello e Michelangelo che insieme si divertirono a dipingere pareti e soffitti degli appartamenti papali e della più bella cappella del mondo, la cappella Sistina. Anche Raffaello e Michelangelo ogni tanto litigavano, perché gelosi uno dell'altro. Guardando i loro capolavori, sembra quasi di sentirli mentre gridano:
"Il mio affresco è più bello del tuo!" - "No è più bello il mio!".
Ma noi scopriremo che in realtà erano tutti e due bravissimi!
INFO
-Visita da prenotare in anticipo. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica e operatrice didattica specializzata nel lavorare con bambini e ragazzi.
-Accoglienza da 30' minuti prima: davanti ingresso musei. L'ingresso ai musei è situato in Viale Vaticano (altezza incrocio con Via Santamaura).
-Per poter accedere ai Musei Vaticani è necessario il green pass e il biglietto d'ingresso acquistato online.
-Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 16.00 (accoglienza e registrazioni da 30' prima)
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di diritti di prenotazione e vox (auricolare):
€12 (adulti e bambini).
Gratuito 0-3 anni.
+
Biglietto d'ingresso:
€17 adulti;
€8 (6-18 anni) e per gli studenti fino ai 25 anni di età, presentando il giorno della visita, il proprio libretto universitario o una International Student Card.
Gratis (0-5 anni).
Importante:
Per partecipare a questa visita è necessario il PRE-ACQUISTO dei biglietti d'ingresso che a causa dei contingentamenti tendono ad esaurirsi rapidamente.
I biglietti vanno acquistati dai singoli partecipanti "che si sono preventivamente prenotati per la visita guidata" dal sito ufficiale dei Musei Vaticani: https://tickets.museivaticani.va/home
Selezionare Biglietti Musei Vaticani
Selezionare data (quella della nostra visita)
Inserire il numero dei visitatori (massimo 10 pax per transazione)
Prenota Musei Vaticani - Biglietti di ingresso ( Intero €17 - Ridotto €8)
Seleziona orario (quello della nostra visita)
Procedi all'acquisto.
*La prenotazione si intenderà confermata alla ricezione della prova dell'acquisto dei biglietti d'ingresso ai Musei Vaticani.
NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
PRENOTAZIONI
Evento da prenotare in anticipo
Per sapere se abbiamo ancora posti disponibili
inviare un SMS/WA al 3756321395.
Indicando: data e titolo della visita guidata, nome cognome, numero di cellulare e indirizzo mail di chi effettua la prenotazione, numero partecipanti (adulti e bambini), età dei bambini.
***La prenotazione si intende confermata alla ricezione della prova di avvenuto acquisto dei biglietti d'ingresso ai Musei Vaticani.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

ETRULab marzo 2025
I laboratori didattici del sabato pomeriggio
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia


Caccia al tesoro nei giardini segreti di Villa Borghese
Visita giocata per bambini a caccia di indizi per scoprire storia e segreti della Villa
Villa Borghese

La Leggenda del Cavaliere Sfortunato
Lo spettacolo ripercorre le sue avventure in cerca dei suoi genitori
Teatro 7

La Casina delle Civette
Inviato speciale alla scoperta degli incantevoli segreti e della magia della luce
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette


Festa di Primavera
Laboratori, musica di qualità, giochi, spettacoli e tanto altro
In città

Giochiamo a fare il teatro
Laboratori e workshop di gioco-teatro e arte
Teatro Mongiovino

A spasso con gli Imperatori
Divertente "visita giocata per bambini"
Piazza del Campidoglio

Speleologo per un giorno nelle viscere della terra
Esplorazione dei sotterranei di Fontana di Trevi
Fontana di Trevi