Finalmente ci siamo! È tempo di svelare tutte le novità della 25ª edizione del Carnevale e Non Solo a Sorrisopoli dedicato a tutti i bambini e alle loro famiglie. Nella città fantastica abitata da chi porta il sorriso laddove non c'è si sta preparando una festa straordinaria per accogliere tutti i Popoli del Mondo e anche oltre!
L'appuntamento è per domenica 2 marzo alle ore 15:00 a Tor Sapienza, in Viale Filippo De Pisis, con sorprese, curiosità e tanto divertimento. Una tradizione che si consolida: 25 anni per un Carnevale unico e attesissimo nel V Municipio di Roma Capitale, promosso e sostenuto dalla presidenza per il forte valore sociale che rappresenta.
Come ogni anno, Sorrisopoli consegnerà simbolicamente la chiave della città a chi porta gioia e speranza nei luoghi segnati da disagio e sofferenza, riconoscendo l'impegno silenzioso di chi lavora quotidianamente per migliorare il mondo. Quest'anno, Sorrisopoli si schiera al fianco dell'Associazione Trenta Ore per la Vita per sostenere il Progetto Home, un'iniziativa che mira a creare case famiglia nei pressi di centri specializzati nella cura di patologie oncologiche e altre malattie gravi in età pediatrica e adolescenziale.
Il prossimo obiettivo del progetto, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, è la realizzazione della Casa dei Bambini all'interno di questo prestigioso complesso ospedaliero. Il Carnevale di Sorrisopoli si impegna con entusiasmo a divulgare e sostenere questo importante progetto, contribuendo a trasformare un sogno in realtà.
Il Programma del Carnevale
Le principali vie di Sorrisopoli si animeranno con un tripudio di colori, suoni e spettacoli incredibili. Sorrisopoli si sveglierà al suono della Bassa Musica Città Di Molfetta che regalerà momenti di felicità in musica;
Dalle 15:00, il tradizionale Corso in Maschera, con oltre 1.200 partecipanti tra bambini, giovani e adulti accompagnati da musica, balli, spettacoli e sarà presentato da una Madrina d'eccezione la conduttrice televisiva Maria Chiara Cimini.
I Ritmania, energia pura e ritmo travolgente;
Street Percussion Band Città Di Cave il ritmo della samba che fa danzare chiunque;
Le Percussioni del Laboratorio Di Ivano Grimani un viaggio nelle musiche tradizionali africane;
i Danza Clown, venticinque giovani pronti a farvi scatenare con musiche e coreografie di gruppo;
tutti con il naso all'in su per ammirare i lanci e le acrobazie degli Sbandieratori di Roma;
e infine gli iconici Trampolieri saranno protagonisti di giochi e risate per tutti i bambini di Sorrisopoli.
Non perdete questo appuntamento con la magia del Carnevale di Sorrisopoli, dove il sorriso è sempre protagonista!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Centro estivo per bambine e bambini dai 4 ai 12 anni
Attività ludico-didattiche per vivere un'esperienza collettiva di socializzazione, gioco e crescita
Casina di Raffaello

Storie sotto gli alberi
Nel verde del Teatro Villa Pamphilj di Roma torna la rassegna di Teatro Ragazzi
Teatro Villa Pamphilj

Il centro estivo del Bioparco 2025
Scatti selvaggi, il Bioparco in un rullino
Bioparco di Roma

Casina di Raffaello - Sabato d'Estate a Villa Borghese
Ogni sabato visite esplorative e letture animate all'insegna di arte e natura, gioco e divertimento
Casina di Raffaello

Caccia al tesoro fra le Piazze di Roma
Visita "giocata" per bambini con caccia agli indizi lungo il percorso
Piazza Navona

Laboratori Creativi Decoden per bambini e adulti a Roma
Per decorare con il vero "stile Kawaii"
In città

Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città