A Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell'Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, prosegue anche a novembre il servizio di doposcuola dedicato ai bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria. Inaugurato lo scorso 29 settembre, il servizio è attivo ogni martedì e giovedì pomeriggio con prenotazione obbligatoria al contact center 060608 fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Nel mese di novembre, in occasione della mostra Back to Nature, la Casina di Raffaello proporrà tutti i giovedì pomeriggio delle attività dedicate a far scoprire ai bambini le installazioni d'arte contemporanea dislocate nel verde di Villa Borghese. Ogni martedì pomeriggio invece i bambini potranno scoprire flora, fauna e arte della storica villa giocando tra alberi e architetture. Ogni attività all'aperto avrà la durata di un'ora e sarà seguita da un laboratorio creativo a tema che si terrà negli spazi della Casina di Raffaello.
In caso di maltempo l'attività in programma all'aperto, verrà sostituita da un laboratorio creativo che si svolgerà negli spazi interni di Casina di Raffaello.
Il servizio è organizzato nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19. Previsti specifici percorsi per l'ingresso e per l'uscita, il "triage" di accoglienza e il distanziamento interpersonale.
Il costo è di € 7 a bambino per ciascuna delle due attività in programma (attività all'aperto e laboratorio creativo). E' possibile iscriversi a entrambe le attività al costo di € 14.
Orari dal 3 al 26 novembre:
Martedì e giovedì pomeriggio
Appuntamento all'ingresso di Casina di Raffaello 15 minuti prima per effettuare il triage
Attività all'aperto
Dalle 16.00 alle 17.00: per bambini dalla 1° alla 5° primaria (max 7 bambini)
Dalle 16.15 alle 17.15: per bambini nati nel 2015 e nel 2016 (max 5 bambini)
Dalle 16.30 alle 17.30: per bambini dalla 1° alla 5° primaria (max 7 bambini)
Laboratorio a Casina di Raffaello
Dalle 17.00 alle 18.00: per bambini dalla 1° alla 5° primaria (max 7 bambini)
Dalle 17.15 alle 18.15: per bambini nati nel 2015 e nel 2016 (max 5 bambini)
Dalle 17.30 alle 18.30: per bambini dalla 1° alla 5° primaria (max 7 bambini)
PROGRAMMA
Martedì 3 novembre:
Attività all'aperto: Una villa da scoprire: il lago
Laboratorio: Stampare la natura
Giovedì 5 novembre:
Attività all'aperto: Back to Nature: Wing Project
Laboratorio: Volare
Martedì 10 novembre:
Attività all'aperto: Una villa da scoprire: i giardini
Laboratorio: La villa dei miei sogni
Giovedì 12 novembre:
Attività all'aperto: Back to Nature: Yarn bombing, 2020
Laboratorio: Tessere
Martedì 17 novembre:
Attività all'aperto: Una villa da scoprire: gli animali
Laboratorio: Un bestiario da modellare
Giovedì 19 novembre:
Attività all'aperto: Back to Nature: Etherea, 2018 + Senza titolo (Igloo di Oporto), 1998
Laboratorio: Costruire
Martedì 24 novembre:
Attività all'aperto: Una villa da scoprire: gli alberi
Laboratorio: Albero. L'esplosione lentissima di un seme
Giovedì 26 novembre:
Attività all'aperto: Back to Nature: Senza titolo (Bandiere), 2020 + Drops, 2020
Laboratorio: Sventolare
Informazioni, orari e prezzi
Prenotazione obbligatoria al contact center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19)
Fino ad esaurimento dei posti disponibili
Info:
info
Facebook: @Casina di Raffaello-LudotecaaVillaBorghese
Instagram: @casinadiraffaello
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Come funzionavano gli Acquedotti Romani?
Visita guidata per bambini e ragazzi al Parco degli Acquedotti
Chiesa di San Policarpo

Doposcuola alla Casina di Raffaello
Dal 29 settembre ogni martedì e giovedì è attivo il servizio di doposcuola per alunni della scuola dell'infanzia e della primaria
Casina di Raffaello


Ispirare i giovani all'azione
Le Sfide Globali sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, la Migrazione e i Diritti Umani
Museo dei Bambini di Roma Explora


Technotown: ripartono le nuove le attività digitali
Al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Technotown

Affido Culturale
Un grande gioco per attraversare, vivere e scoprire con nuovi occhi tutta la città
Fondazione con Il Sud

Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti
Visita giocata per bambini e ragazzi con apertura "speciale"
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Il segreto degli Etruschi
Visita "giocata" per bambini e ragazzi al Museo Etrusco di Villa Giulia - Contingentata a numero chiuso (15 pax)
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia