Mentre fervono i preparativi per l'avvio a metà giugno del nuovo centro estivo, a Casina di Raffaello, lo Spazio arte e creatività dell'Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zétema Progetto Cultura, dal 3 all'11 giugno partono le nuove attività in presenza.
Dal lunedì al venerdì, ogni pomeriggio i bambini nati nel 2015-2016 e quelli dalla 1^ alla 5^ primaria potranno partecipare ai divertenti laboratori dedicati al verde di Villa Borghese e ad alcune installazioni della mostra all'aperto Back to Nature.
Dopo una prima parte che si svolgerà all'esterno, esplorando la Villa o scoprendo alcune delle installazioni artistiche di Back to Nature nel Parco dei Daini, le attività proseguiranno negli spazi di Casina di Raffaello.
Inoltre, nell'ambito della collaborazione con la Fondazione Bioparco, proseguono gli appuntamenti dedicati alle famiglie con bambini: venerdì 4 giugno torna PasseggiArte, la passeggiata a due voci all'interno di Villa Borghese, con una operatrice di Casina di Raffaello e una guida del Bioparco. Martedì 8 giugno, invece, si ritorna a disegnare dal vero gli animali del Bioparco.
Tutte le attività sono organizzate nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19. Previsti specifici percorsi per l'ingresso e per l'uscita, il triage di accoglienza e il distanziamento interpersonale. Obbligatorio l'uso della mascherina per i bambini dai 6 anni in su.
Il costo di ciascun laboratorio, che dura circa 1 ora e mezza, è di € 7 a bambino. È obbligatoria la prenotazione telefonica, con il contestuale pagamento online delle attività, chiamando il call center 060608.
Tutti i dettagli su programma, costi e orari sono consultabili sul sito www.casinadiraffaello.it.
Orari dei laboratori a Casina di Raffaello (3, 7, 9, 10, 11 giugno)
Primo turno
Dalle 15.30 alle 17.00: per bambini dalla 1^ alla 5^ primaria (max 7 bambini)
Dalle 15.45 alle 17.15: per bambini nati nel 2015 e nel 2016 (max 5 bambini)
Dalle 16.00 alle 17.30: per bambini dalla 1^ alla 5^ primaria (max 7 bambini)
Secondo turno
Dalle 17.00 alle 18.30: per bambini dalla 1^ alla 5^ primaria (max 7 bambini)
Dalle 17.15 alle 18.45: per bambini nati nel 2015 e nel 2016 (max 5 bambini)
Dalle 17.30 alle 19.00: per bambini dalla 1^ alla 5^ primaria (max 7 bambini)
Appuntamento all'ingresso di Casina di Raffaello 15 minuti prima per effettuare il triage.
PROGRAMMA DEI LABORATORI
Giovedì 3 giugno
Stampare la natura
La natura che ci circonda nasconde forme bellissime e a volte inaspettate. Anche in Villa Borghese si possono raccogliere e osservare foglie e fiori diversi. In questo laboratorio i bambini sfrutteranno le forme della natura per creare fantastiche composizioni che verranno poi stampate con la tecnica del monotipo.
Venerdì 4 giugno
PasseggiArte
Una passeggiata a due voci per famiglie, alla scoperta della storia e della natura di Villa Borghese, guidati da un'operatrice di Casina di Raffaello e da una guida del Bioparco.
Ore 17.00 - per bambini nati nel 2015 e nel 2016 con i loro accompagnatori adulti
Ore 17.15 - per bambini dalla I alla V primaria con i loro accompagnatori adulti
Max 15 partecipanti per gruppo
Durata: 90 minuti ca.
Costo: 3€ a persona
Prenotazione e pagamento online obbligatori allo 060608
Lunedì 7 giugno
La scatola dei tesori
Come nasce una collezione? Prima di tutto osservando e incuriosendosi e poi raccogliendo! Anche mentre si passeggia e si gioca nel parco si possono scoprire tanti piccoli tesori della natura da collezionare: durante questo laboratorio, ogni bambino potrà costruire la propria scatola per custodire i preziosi tesori scovati a Villa Borghese!
Martedì 8 giugno
Disegno dal vero al Bioparco
Ci metteremo alla prova con il disegno dal vero durante una visita al Bioparco! Osserveremo elefanti, leoni, scimmie e pinguini e armati di carta e matite proveremo a ritrarli. I bambini più grandi avranno una guida d'eccezione: il Presidente della Fondazione Bioparco, Francesco Petretti.
Ore 16.00 - per bambini nati nel 2015 e nel 2016 con i loro accompagnatori adulti
Ore 16.30 - per bambini dalla I alla V primaria con i loro accompagnatori adulti
Max 15 partecipanti per gruppo
Durata: 90 minuti ca.
Costo: 3€ a persona
Prenotazione obbligatoria allo 060608, pagamento sul posto all'ingresso del Bioparco
Mercoledì 9 giugno
Back to Nature – Mobili misteriosi
L'opera Eroi di Giuseppe Gallo (2006) è composta da una serie di sedie assurde: hanno gambe altissime e sbilenche e manca la seduta! Ma chi le potrebbe mai usare? Dopo aver osservato l'opera e avere immaginato altri mobili misteriosi, durante il laboratorio i bambini progetteranno letti spinosi, tavoli bucati e poltrone di roccia.
Giovedì 10 giugno
Back to Nature – Ramificazioni
Naturale e artificiale si incontrano in perfetto equilibrio nell'installazione Arborexence di Loris Cecchini (2021): ai rami di un leccio si aggiungono rami di acciaio, che sembrano proseguire naturalmente quelli dell'albero. Si forma così una ramificazione luccicante che segue il movimento del vento con le oscillazioni. Dopo aver osservato l'opera, durante il laboratorio i bambini inventeranno nuove e fantastiche ramificazioni artificiali.
Venerdì 11 giugno
Back to Nature – Guardare oltre
Cosa ci fa una finestra sospesa in aria? Window & Ladder – Città eterna di Leandro Erlich (2021) è la riproduzione di una finestra che si affaccia su Piazza della Rotonda e che l'artista ha immaginato di poter staccare e trasferire in un nuovo contesto. I bambini scopriranno come una finestra può diventare una cornice per guardare oltre e ne costruiranno a loro volta una portatile.
Informazioni, orari e prezzi
CASINA DI RAFFAELLO
Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)
Orario:
Lunedi, mercoledi e venerdi dalle ore 9.30 alle 18.30
Martedi e giovedi dalle ore 14.30 alle 18.30
Chiusa sabato e domenica
Info:
www.casinadiraffaello.it
Facebook: @Casina di Raffaello-LudotecaaVillaBorghese
Instagram: @casinadiraffaello
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Gladiatori del Colosseo, sport e gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini, con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale
In città

Centro estivo per bambine e bambini dai 4 ai 12 anni
Attività ludico-didattiche per vivere un'esperienza collettiva di socializzazione, gioco e crescita
Casina di Raffaello

I cani eroi della Sics in acqua per la campagna sul soccorso "A Prova di Zampa"
A Zoomarine un week end in sicurezza anche con l'Arma dei Carabinieri
Zoomarine

Caccia ai fantasmi di Roma
Divertente visita giocata per bambini, in compagnia del fantasma Enrichetto, bulletto perfetto!
In città

Laboratori Creativi Decoden per bambini e adulti a Roma
Per decorare con il vero "stile Kawaii"
In città

Casina di Raffaello - Sabato d'Estate a Villa Borghese
Ogni sabato visite esplorative e letture animate all'insegna di arte e natura, gioco e divertimento
Casina di Raffaello

Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città

Il centro estivo del Bioparco 2025
Scatti selvaggi, il Bioparco in un rullino
Bioparco di Roma

Caccia al tesoro nei giardini segreti di Villa Borghese
Divertente visita "giocata" per bambini a caccia di indizi per scoprirne storia e segreti
Villa Borghese