A Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, dal 3 al 19 maggio, dal martedì alla domenica, i piccoli visitatori troveranno tante attività ludico-educative per giocare insieme ed imparare divertendosi, in serenità e sicurezza.
Ogni sabato e domenica i bimbi dai 24 ai 36 mesi potranno esprimersi sperimentando materiali e tecniche creative con l'affettuosa collaborazione dei genitori.
Da martedì a domenica invece, i bambini dai 3 ai 5 anni si divertiranno a realizzare un piccolo angolo verde, oppure a creare dei libretti illustrati sul mondo degli alberi o ad inventare nuove storie ispirati dai libri di fiabe, o ancora a comporre fantasiosi paesaggi con i "giochi visivi" inventati da Munari. Infine, i bambini dai 6 agli 11 anni potranno scatenarsi nel parco a caccia dell'arcobaleno dei folletti, oppure comporre la propria collezione con i piccoli tesori della natura che troveranno passeggiando nel verde.
Si segnala inoltre che sabato 7 maggio, alle ore 16.30, bambini e adulti potranno partecipare all'ultimo appuntamento di Letture in circolo, lo speciale progetto che, a partire dalla lettura di libri per bambini e attraverso lo scambio tra i partecipanti di idee, opinioni ed emozioni, intende favorire la crescita personale e di gruppo.
La prenotazione alle attività e il relativo pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608. La partecipazione a ciascun laboratorio è di 7€ a bambino.
Come di consueto, inoltre, da martedì a domenica gli adulti con i propri bambini potranno sempre accedere, ad ingresso libero, nello spazio interno della Chiostrina, ed intrattenersi sfogliando libri, leggendo e giocando insieme.
Tutte le attività in presenza sono organizzate nel rispetto delle disposizioni per il contenimento della diffusione del Covid-19.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA'
PER BAMBINI DAI 24 AI 36 mesi accompagnati da 1 genitore
Appuntamento all'ingresso 15 minuti prima per effettuare il triage
Sabato e domenica alle 16.30
A mano libera
Il laboratorio permette al bambino di ricercare la propria espressività sperimentando materiali e tecniche creative con l'affettuosa collaborazione dei genitori.
Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti.
PER BAMBINI DAI 3 AI 5 ANNI
Appuntamento all'ingresso 15 minuti prima per effettuare il triage
Martedì alle 16.00 e giovedì alle 17.15
Fiabla-bla
Ispirati dal libro Fiabla-bla di Fausta Orecchio con le illustrazioni di Olivier Douzou (Orecchio Acerbo editore), i bambini inventeranno storie e personaggi attraverso le infinite combinazioni che possono nascere da 12 semplici forme colorate (corona, cerchio, rettangolo, ecc).
Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 8 bambini.
Martedì alle 17.15 e giovedì alle 16.00
Una bomba di semi
Un laboratorio per giardinieri in erba, per portare a casa un pezzetto di primavera: con un mix di ingredienti semplici e naturali, i bambini impastano una bomba di semi, che esploderà seguendo i ritmi lenti della natura, creando un nuovo angolo verde.
Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 8 bambini
Sabato alle 11.00 e domenica alle 15.30
Più e meno
Ispirati dal "gioco visivo" Più e meno di Bruno Munari e Giovanni Belgrano (Corraini Edizioni), i bambini saranno stimolati nella loro creatività sfruttando le immagini su fondi trasparenti che consentono sovrapposizioni e scomposizioni sempre più complesse. Sovrapponendo immagini di alberi, si compone un bosco; sovrapponendo al bosco il disegno della pioggia o del sole o della luna, o quello del volo di uccelli, o di un cane che passa, si modifica a piacere e di continuo l'immagine finale!
Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 8 bambini
Sabato alle 15.30 e domenica alle 11.00
Per fare un albero
Casina di Raffaello, immersa nel verde di Villa Borghese, è circondata da tanti alberi e piante diverse. Passeggiando nel Giardino del Lago, i bambini potranno osservare chiome vaporose, tronchi sottili e radici ingombranti da cui prendere spunto per creare in laboratorio un libretto illustrato sugli alberi e le loro parti. Ogni bambino potrà partecipare insieme a un adulto.
Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 10€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti.
PER BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI
Appuntamento all'ingresso 15 minuti prima per effettuare il triage
Martedì alle 16.00 e giovedì alle 17.15
L'alfabetiere
Ispirati da L'ALFABETIERE di Bruno Munari (Corraini Edizioni), i bambini verranno introdotti all'apprendimento delle lettere dell'alfabeto; Munari invita, infatti, ad intraprendere una vera e propria caccia al tesoro alla ricerca delle lettere tra riviste e giornali, da tagliare, incollare ed eventualmente accompagnare con dei limerick (brevi poesie impostate sul gioco di parole bizzarro e surreale, tipica dell'umorismo squisitamente britannico).
Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 10 bambini
Martedì alle 17.15 e giovedì alle 16.00
Un parco su misura
Alcuni misteriosi folletti hanno nascosto nel parco il loro prezioso arcobaleno: ai bambini il compito di ritrovarlo! Dovranno seguire precise indicazioni e prendere le misure…con mani, piedi e braccia, solo così riusciranno nella loro impresa!
Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 10 bambini
Sabato alle 12.00 e domenica alle 17.30
Il gioco delle favole
Ispirati dal libro Il gioco delle favole di Enzo Mari (Corraini Edizioni) i bambini si impegnano in un'"avventura" che sembra non finire mai; le tavole ad incastro diventano un mezzo per creare un "canovaccio architettonico" su cui esercitare la fantasia dei giovani e la creatività dei giovanissimi protagonisti.
Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 10 bambini.
Sabato alle 17.30 e domenica alle 12.00
La scatola dei tesori
Come nasce una collezione? Prima di tutto osservando e incuriosendosi e poi raccogliendo! Anche mentre si passeggia e si gioca al parco si possono scoprire tanti piccoli tesori della natura da collezionare. Durante questo laboratorio, ogni bambino potrà costruire la propria scatola per custodire i preziosi tesori verdi scovati a Villa Borghese!
Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ intero. Max 10 bambini
LETTURE IN CIRCOLO - Progetto speciale
Sabato 7 maggio alle 16.30
Bambini e adulti sono invitati a partecipare al circolo di lettura e discussione partecipata di libri per bambini. È un modo per ritrovarsi con altri appassionati di letteratura per parlare di trame ingarbugliate, personaggi simpatici, leggere insieme e discutere sulle emozioni trasmesse dalle storie preferite.
Durata: 90 minuti. Costo: 8 € a partecipante, sia bambini che adulti; 14 € per 2 bambini iscritti insieme. Previsti sconti per lo stesso nucleo familiare (2 genitori+1figlio: 22,50€; 2 figli+1genitore: 22,50€; 2 genitori+2 figli: 28€). Gratuità per portatori di handicap e loro accompagnatore. Max partecipanti: 10-15 persone
Informazioni, orari e prezzi
Orario di apertura al pubblico:
Martedì e giovedì: ore 9.00-18.30
Mercoledì e venerdì: ore 09.00-15.30
Sabato e domenica: ore 9.30-19.00
Chiusura: tutti i lunedì
Costi dei laboratori:
7€ a bambino
Prenotazione e pagamento online sono obbligatori chiamando il call center 060608 (ore 9-19)
Scuole:
Per informazioni e richieste scrivere a: casinadiraffaello.scuole@gmail.com
Info:
www.casinadiraffaello.it
Facebook: @Casina di Raffaello-LudotecaaVillaBorghese
Instagram: @casinadiraffaello
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie


Corso di giardinaggio
Corso indirizzato a chi vuole cimentarsi con un orto, un giardino, un balcone
Hortus Urbis

Technotown, l'hub della scienza creativa di Roma
Riapre al pubblico dopo circa due anni di chiusura
Technotown

Progetto SemiNati
Insetti impollinatori e macrofauna nell'orto e nel giardino. Seminari gratuiti
Hortus Urbis

Affido Culturale
Un grande gioco per attraversare, vivere e scoprire con nuovi occhi tutta la città
Fondazione con Il Sud