Domenica 28 gennaio 2024, alle 15,30, presso il Teatro di Documenti, Via N. Zabaglia, 42 (zona Testaccio) va in scena lo spettacolo per bambini "Che favola!" uno spettacolo di Anna Ceravolo e Renato Ferrero.
Stupirsi è un'azione involontaria, ed è tanto più piacevole quanto più la sorpresa è spassosa.
Musica, poesia, ombre, figure che si movimentano, una drammaturgia accurata, attori pieni di entusiasmo e la partecipazione attiva dei bambini sono gli ingredienti di questa favola che prende vita come per incanto.
Ed ecco che, come figurine ritagliate da un album di ricordi, i personaggi si animano e accompagnano i piccoli spettatori nella meraviglia di una storia in cui, magari, è possibile riconoscersi, immedesimarsi, imparare ad affrontare le proprie paure e accettare i propri limiti. Per non smettere di stupirsi.
Con il coinvolgimento dei piccoli spettatori…. e al termine dello spettacolo: merenda!
Durata: 50 minuti
Età: 2-11 anni
Costo: 8 euro (+ 3 euro di tessera solo per gli adulti)
Prenotazione obbligatoria:
info@eventibambinidiroma.it
tel. 3383609134
https://www.eventibambinidiroma.it/
https://www.facebook.com/EventiBambinidiRoma
https://www.instagram.com/eventibambinidiroma/
https://www.tiktok.com/@eventibambinidiroma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Casina di Raffaello, attività delle feste
Laboratori per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni
Casina di Raffaello

A spasso con gli Imperatori
Divertente "visita giocata per bambini"
Piazza del Campidoglio

Earth Day
Laboratori per bambini e visite gratuite nell'Oasi Affiliata WWF di Castel Romano
In città

Pasqua e pasquetta 2025
Speciale Chiave Magica al Castello Principesse e SuperEroi
Castello di Lunghezza

Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città



Frozen con la partecipazione degli Avangers
Spettacolo Teatrale per bambini
Teatro in casa – Interno 13

Giochiamo a fare il teatro
Laboratori e workshop di gioco-teatro e arte
Teatro Mongiovino

Gladiatori del Colosseo, sport e gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini, con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale
Parco del Colle Oppio