Siamo lieti di invitarvi Sabato 6 novembre ad un evento autunnale all'aria aperta dedicata alle prossime feste per bambini grandi e più piccini all'Hortus Urbis, l'orto antico romano nel Parco dell'Appia Antica.
Alle ore 11.30 – CHI SEMINA RACCOGLIE | Piccoli giardinieri, a cura di Hortus Urbis
Laboratorio per sporcarsi le mani. I bambini vivranno tutto il ciclo colturale dalla semina al raccolto: la semina in vasetti, trapianto delle piantine dal semenzaio dell'orto, il raccolto. Ogni piccolo giardiniere che avrà partecipato alla cura del giardino sarà premiato con i 'frutti dell'orto' appena colti.
• Da 4 anni in poi
• Circa 50 minuti
ISCRIZIONE
È obbligatoria la preiscrizione inviando una email all'indirizzo hortus.zappataromana@gmail.com, entro le ore 12.00 di venerdì 5 novembre. Nell'email indicate l'orario, i nominativi del bambino, degli accompagnatori e un cellulare. Riceverete una email con le indicazioni per il pagamento. Il laboratorio costa 10 euro a bambino. Sul posto l'iscrizione potrà avvenire solo per gli eventuali posti rimanenti. Partecipazione con la tessera Hortus Urbis (gratuita eventualmente da fare sul posto) o con la tessera Amici del Parco dell'Antica. È richiesto di rispettare le norme per contrastare il Covid.
Vedi la locandina e i dettagli del programma completo: www.hortusurbis.it
In caso di pioggia il laboratorio sarà spostato.
CONTATTI
hortus.zappataromana@gmail.com
SEGUICI:
Web: www.hortusurbis.it
Facebook: HortusUrbis
Twitter: @zappataromana - #HortusUrbis
Instagram: @zappataromana
AIUTACI, SOSTIENI L'HORTUS URBIS:
Con una donazione
Con il tuo lavoro
Invitando una scuola
Invitando il tuo ufficio
Proponendo la tua attività
PER ARRIVARE:
Hortus Urbis presso l'ex Cartiera Latina, via Appia Antica, 42/50 (accanto alla fontanella)
• In bici: ciclabile Cristoforo Colombo e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina
• Bus: 118 e 218 sull'Appia Antica (Fermata Domine Quo Vadis) o 30express, 714 e 715 su via Cristoforo Colombo (Fermata Cristoforo Colombo/Bavastro o Cristoforo Colombo/Circonvallazione Ostiense) e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott
• In macchina: La domenica parcheggiare a via Carlo Conti Rossini, Largo Gavaligi, via Omboni, via Scott e dintorni e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott. Gli altri giorni parcheggio al civico 50.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie
Un'emozione per amica
Spettacolo Teatrale per bambini della compagnia teatrale GattaNera
Teatro Tirso De' Molina
Giochiamo a fare il teatro
Laboratori e workshop di gioco-teatro e arte
Teatro Mongiovino
ETRULAB: programma gennaio febbraio 2025
Alla scoperta della cultura etrusca e dei popoli del Mediterraneo
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Casina di Raffaello, attività per bambine/i
Laboratori, letture animate e visite esplorative a tema
Casina di Raffaello