Nel ciclo di attività ETRU-Lab il prossimo sabato 18 marzo sarà l'ora dei bambini!
In programma un super laboratorio didattico dedicato al mondo sacro degli Etruschi. Nelle sale si scopriranno riti, usanze e simboli legati alla protezione e alla salute dei bambini e, a seguire, verrà realizzata una bulla: ovvero un ciondolo che conteneva degli amuleti protettivi e che si indossava dalla nascita fino all'età adulta.
Orario: inizio attività alle 16:30; durata: 90 minuti.
Età: 5-11 anni.
Costo: 10 euro a bambino, 7 euro per fratelli e/o sorelle.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 di venerdì 17 marzo all'indirizzo:
mn-etru.didattica@cultura.gov.it
Attività a cura dei Servizi Educativi del Museo in collaborazione con ArteInGioco
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Scuole Aperte il pomeriggio a.s. 2022-2023
L'Istituto Comprensivo Pablo Neruda ha vinto il bando del Progetto
In città

Reboot Summit
Eventi su economia circolare e cultura open presso la Casa del Podcast
Technotown

ETRULab
Laboratori didattici al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

L'arte di ricreare. L'area sacra di Pyrgi
Per il ciclo ETRU_Lab del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

MÌNTAKA tra sogno e realtà
Rassegna di teatro per bambini e ragazzi
Teatro Greco

Riapre la Casa delle Farfalle
Dal 25 marzo all'11 giugno 2023
La Casa delle Farfalle


Programma famiglie e bambini 2022-2023
Rassegna di spettacoli per bambini e famiglie 2022-23
Teatro San Gaspare


Arte e Natura: pittura e stampa botanica per piccoli giardinieri
Inizia la stagione delle attività per bambini di giardinaggio all'Hortus Urbis
Hortus Urbis