Massimiliano Maiucchi, dopo aver divertito i più piccini con "LA MUSICASTROCCA" ed incantato i più grandi con "CHISSACHILOSÀ E IL MAGO RUBAFIABE", torna il 19 marzo alle 17.00 al Teatro Greco di Roma nell'ambito della rassegna teatrale per bambini e ragazzi "MÌNTAKA tra sogno e realtà", organizzata dall'APS "Sbagliando s'impara" con il patrocinio del Municipio Roma II, con una nuova favola teatrale: CORRADO L'ASTRONAUTA E I PIRATI DEI BUCHI.

Massimiliano Maiucchi, con le sue filastrocche, crea mondi incantati che Vittorio Marino esplora, trovando tra le pieghe delle rime racconti fantastici.
Protagonista di questa favola teatrale è il piccolo Corrado che, in un mondo dove tutti hanno tutto e si è perso il valore del niente, ancora crede che basti avere uno scolapasta in testa ed un forchettone di legno in mano, per diventare un eroico cavaliere. Così, dopo aver trovato un messaggio in una bottiglia con una richiesta di aiuto dalla Luna, si costruisce un'astronave di cartone e parte per un'avvincente avventura che lo porterà ad affrontare i famigerati Pirati dei Buchi.
Età: 5-10 anni

Durata: 50'.

Massimiliano Maiucchi:
Dal 1990 inizia il suo percorso lavorativo come animatore, ludotecario, clown, giocoliere, artista di strada, attore e cantastorie, che lo porta ad elaborare un linguaggio comico, ricco di rime e di giochi di parole.
Nel 1994 è un socio-fondatore dell'Associazione il Flauto Magico con la quale approda al Teatro Verde di Roma.
Nel 1998 scrive la sua prima filastrocca e da allora non ha mai smesso, diventando un autore di libri e canzoni per l'infanzia.
Nei suoi spettacoli la drammatizzazione delle filastrocche è accompagnata da libroni pop-up, guanti animati, oggetti e pupazzi ed è intervallata da giocolerie, gag, magie comiche, favole e canzoni da mimare.
Il suo percorso artistico lo ha portato a collaborare con musicisti, teatranti, maghi, burattinai, mimi e artigiani della fantasia, partecipando con loro, a numerosi festival letterari e rassegne teatrali.

Vittorio Marino:
Autore di libri e spettacoli per bambini. Con Massimiliano Maiucchi ha pubblicato i libri/cd "Corrado l'astronauta e i pirati dei buchi" e "Chissachilosá e il Mago Rubafiabe".

Alessandro D'Orazi:
È un cantautore romano.
Ha composto, cantato e arrangiato per se stesso e per tanti artisti del panorama italiano.  
Tra i tanti interessi, Alessandro nutre anche una passione fortissima per il mondo della letteratura per ragazzi.
Con il poeta ed autore di filastrocche Massimiliano Maiucchi ha prodotto diversi libri/cd:
"Buonanotte ai suonatori", "Tralestelle e Trallallà", "La Musicastrocca", "Corrado l'astronauta e i pirati dei buchi".
Dal 2014 Alessandro Dirige la sua scuola di Musica che si chiama "Sotto i raggi del SOL", dove aiuta i giovani ad avvicinarsi alla musica.

CORRADO L'ASTRONAUTA E I PIRATI DEI BUCHI
di Vittorio Marino e Massimiliano Maiucchi
con Vittorio Marino, Massimiliano Maiucchi e Daniele Miglio
filastrocche e canzoni di Massimiliano Maiucchi
musiche di Alessandro D'Orazi e Massimiliano Maiucchi
pupazzi di Vittorio Marino

Informazioni, orari e prezzi

Ore 17.00

Biglietti:
Bambini 10 euro
Adulti 12 euro

I biglietti possono essere acquistati su Liveticket: 
https://www.liveticket.it/teatrogrecoroma
e il giorno stesso dello spettacolo presso il Teatro Greco, via Ruggero Leoncavallo, 10

Per ulteriori informazioni potete scrivere a: rassegnamintaka@gmail.com

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie