Il corso fornisce saperi teorici e pratici per la potatura manuale degli alberi da frutto e ornamentali, piccoli e medi.
Venerdì 26.02.2021 – ore 18.00 – 19.30 - TEORIA ON LINE
Sabato 27.02.2021 – ore 15.00 – 17.00 – PRATICA SUL CAMPO
Argomenti
• Introduzione agli alberi
• tecniche di potatura a mano
Il corso è tenuto da Enrico Lazzari, agronomo e amico dell'Hortus Urbis.
• Sede: Hortus Urbis, via Appia Antica 42/50, Roma
• Partecipazione: Posti limitati
• Iscrizione: donazione suggerita di 35,00 euro a persona con Tessera Hortus Urbis o Carta Amici del Parco dell'Appia Antica
Informazioni supplementari:
• L'area è dotata di parcheggio esterno
• La lezione teorica si terrà on line
• Il laboratorio pratico si terrà nell'orto
• Le attività potranno subire variazioni in relazione alle condizioni climatiche
Come utilizzeremo le vostre donazioni:
• Materiali e piante per le attività pratiche del corso
• Materiali e piante per la manutenzione e il miglioramento dell'orto
Per arrivare:
Hortus Urbis presso l'ex Cartiera Latina, via Appia Antica, 42/50 (accanto alla fontanella)
• In bici: ciclabile Cristoforo Colombo e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina
• Bus: 118 e 218 sull'Appia Antica (Fermata Domine Quo Vadis) o 30express, 714 e 715 su via Cristoforo Colombo (Fermata Cristoforo Colombo/Bavastro o Cristoforo Colombo/Circonvallazione Ostiense) e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott
• In macchina: La domenica parcheggiare a via Carlo Conti Rossini, Largo Gavaligi, via Omboni, via Scott e dintorni e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott. Gli altri giorni parcheggio al civico 50.
Informazioni, orari e prezzi
Info e iscrizioni:
hortus.zappataromana@gmail.com
www.hortusurbis.it
Seguici:
• Web: www.hortusurbis.it
• Facebook: HortusUrbis
• Twitter: @zappataromana - #HortusUrbis
• Instagram: @zappataromana
Aiutaci, sostieni l'Hortus Urbis:
• Con una donazione
• Con il tuo lavoro
• Invitando una scuola
• Invitando il tuo ufficio
• Proponendo la tua attività
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti
Visita giocata per bambini e ragazzi con apertura "speciale"
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Doposcuola alla Casina di Raffaello
Dal 29 settembre ogni martedì e giovedì è attivo il servizio di doposcuola per alunni della scuola dell'infanzia e della primaria
Casina di Raffaello

A spasso nel tempo con l'imperatore Augusto
Visita guidata per bambini e ragazzi alla scoperta della Roma Augustea e non solo!
Teatro di Marcello

Affido Culturale
Un grande gioco per attraversare, vivere e scoprire con nuovi occhi tutta la città
Fondazione con Il Sud


Technotown: ripartono le nuove le attività digitali
Al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Technotown

Come funzionavano gli Acquedotti Romani?
Visita guidata per bambini e ragazzi al Parco degli Acquedotti
Chiesa di San Policarpo

Il segreto degli Etruschi
Visita "giocata" per bambini e ragazzi al Museo Etrusco di Villa Giulia - Contingentata a numero chiuso (15 pax)
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Ispirare i giovani all'azione
Le Sfide Globali sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, la Migrazione e i Diritti Umani
Museo dei Bambini di Roma Explora