Dal 14 ottobre al 30 dicembre i Servizi Educativi di Villa Giulia e ArteinGioco vi invitano a scoprire la cultura etrusca e il lavoro degli archeologi con una visita tematica del Museo seguita da un laboratorio didattico per imparare giocando.
Sabato 14 ottobre LA SCRITTURA ETRUSCA: osservando le sorprendenti lamine di Pyrgi scopriamo insieme l'alfabeto etrusco e proviamo a incidere una frase nel metallo.
Sabato 21 ottobre LO SCAVO STRATIGRAFICO: mettiamoci nei panni dell'archeologo e proviamo l'esperienza di scavare, trovare e schedare un reperto.
Sabato  28 ottobre  STORIE E MITI DA BRIVIDO: davanti alle vetrine del Museo ascoltiamo miti e leggende straordinarie del mondo etrusco.
Sabato 11 novembre IL RESTAURO: scopriamo insieme il lavoro del restauratore sperimentando come si pulisce e restaura un reperto partendo da tanti frammenti.

Sabato 18 novembre L'AREA SACRA DI PYRGI: viaggiamo tra templi e santuari dell'antica città portuale di Pyrgi e realizziamo insieme un coloratissimo pop-up.
Sabato 25 novembre UGUALI E DIVERSI: divertiamoci ad abbinare gli oggetti antichi con quelli moderni per scoprire il loro utilizzo nella vita quotidiana degli Etruschi.
Sabato 09 dicembre A BANCHETTO CON GLI SPOSI: osservando da vicino il Sarcofago degli Sposi immergiamoci nell'atmosfera e ricostruiamo la scena di un banchetto etrusco.
Sabato 16 dicembre SPILLE E ACCESSORI: Gli Etruschi erano abili metallurghi e producevano spille e accessori. Realizziamone uno insieme, da indossare o regalare.
Sabato 30 dicembre RACCONTI DI FINE ANNO: salutiamo insieme la fine dell'anno ascoltando le avventure di dei ed eroi antichi nelle sale del nostro Museo.
Le attività iniziano alle 16:30, durano 90 minuti circa e sono destinate a bambini dai 5 agli 11 anni.
Costo dell'attività: 10 euro a bambino; 7 euro per fratelli-sorelle.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del venerdì precedente alla mail: mn-etru.didattica@cultura.gov.it
Il biglietto di ingresso al Museo è gratuito per i minori di 18 anni.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie