ETRULab Laboratori didattici al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: ultimo appuntamento dell'anno, non mancate!!
ABITI E TESSUTI: Cosa indossavano gli Etruschi? Come realizzavano i loro tessuti? E come erano fatti i loro abiti? Sperimentiamo insieme la tecnica della tessitura e creiamo con il telaio una piccola stoffa.
Le attività iniziano alle 16:30, durano 90 minuti circa e sono destinate a bambini dai 5 agli 12 anni.
Costo dell'attività: 10 euro a bambino; 7 euro per fratelli-sorelle.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del venerdì precedente all'indirizzo mail:
mn-etru.didattica@cultura.gov.it
Il biglietto di ingresso al Museo è gratuito per i minori di 18 anni.
A cura dei Servizi Educativi del Museo, in collaborazione con ArteinGioco
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Casina di Raffaello - Sabato d'Estate a Villa Borghese
Ogni sabato visite esplorative e letture animate all'insegna di arte e natura, gioco e divertimento
Casina di Raffaello

Storie sotto gli alberi
Nel verde del Teatro Villa Pamphilj di Roma torna la rassegna di Teatro Ragazzi
Teatro Villa Pamphilj

Gladiatori del Colosseo, sport e gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini, con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale
In città

Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città

Caccia al tesoro nei giardini segreti di Villa Borghese
Visita giocata per bambini a caccia di indizi per scoprire storia e segreti della Villa
Villa Borghese

Il centro estivo del Bioparco 2025
Scatti selvaggi, il Bioparco in un rullino
Bioparco di Roma

Centro estivo per bambine e bambini dai 4 ai 12 anni
Attività ludico-didattiche per vivere un'esperienza collettiva di socializzazione, gioco e crescita
Casina di Raffaello

Giovedì sotto le stelle con i vostri bambini
Ciclo Estivo di Visite "Giocate" per bambini e ragazzi
In città