ETRULab Laboratori didattici al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia - Roma
Sabato 1 Marzo 2025: Le necropoli etrusche: Cerveteri.
Quali tipi di rituali funerari avevano gli Etruschi? Esploriamo i tumuli ceretani e insieme creiamo un paesaggio antico tramite la tecnica del pop-up con queste curiose tombe!
Attività destinata a bambini dai 5 ai 12 anni.
Costo: 10 euro a bambino; 7 euro per fratelli e sorelle.
Durata: dalle 16.30 alle 18.00
Prenotazione obbligatoria da effettuare entro le ore 18 di venerdì 28 febbraio 2025 all'indirizzo mail mn-etru.didattica@cultura.gov.it Appuntamento all'ingresso del Museo 5/10 minuti prima dell'inizio dell'attività. A cura dei Servizi Educativi del Museo in collaborazione con ArteinGioco. Pagamento in contanti, previo rilascio di regolare ricevuta.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Caccia al tesoro fra le Piazze di Roma
Visita "giocata" per bambini con caccia agli indizi lungo il percorso
Piazza Navona

Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città

Storie sotto gli alberi
Nel verde del Teatro Villa Pamphilj di Roma torna la rassegna di Teatro Ragazzi
Teatro Villa Pamphilj

Centro estivo per bambine e bambini dai 4 ai 12 anni
Attività ludico-didattiche per vivere un'esperienza collettiva di socializzazione, gioco e crescita
Casina di Raffaello

Il centro estivo del Bioparco 2025
Scatti selvaggi, il Bioparco in un rullino
Bioparco di Roma

Laboratori Creativi Decoden per bambini e adulti a Roma
Per decorare con il vero "stile Kawaii"
In città

Casina di Raffaello - Sabato d'Estate a Villa Borghese
Ogni sabato visite esplorative e letture animate all'insegna di arte e natura, gioco e divertimento
Casina di Raffaello