ETRULab Laboratori didattici al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: programma gennaio-marzo 2023.
Un nuovo ciclo di laboratori didattici per svelarvi il mondo degli Etruschi giocando insieme! Ogni mese tre differenti argomenti per scoprire la cultura etrusca e il lavoro degli archeologi con una visita guidata tematica seguita da un'attività didattica.
E inoltre da febbraio 2023 un appuntamento speciale per scoprire il Museo nelle prime domeniche del mese a ingresso gratuito! Appuntamento alle ore 16.30
Sabato 14 gennaio - Il mestiere dell'archeologo: lo scavo
Sabato 21 gennaio - Conoscere gli Etruschi: il vino rende immortali
Sabato 28 gennaio - L'arte di ricreare: gli specchi
Domenica 5 febbraio - Disegniamo un vaso con storie di déi ed eroi
Sabato 11 febbraio - Il mestiere dell'archeologo: documentare i reperti
Sabato 18 febbraio - Conoscere gli Etruschi: abiti e accessori
Sabato 25 febbraio - L'arte di ricreare: miti in scena
Domenica 5 marzo - Disegniamo un vaso con storie di déi ed eroi
Sabato 11 marzo - Il mestiere dell'archeologo: il restauro
Sabato 18 marzo - Conoscere gli Etruschi: i rituali per i bambini
Sabato 25 marzo - L'arte di ricreare: l'area sacra di Pyrgi
Attività a cura dei Servizi Educativi del Museo in collaboraizone con ArteinGioco destinate a bambini dai 5 anni in su. Costo: 10 euro a bambino; 7 euro per fratelli e sorelle.
Orario dalle 16.30 alle 18.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del giorno precedente al laboratorio all'indirizzo mn-etru.didattica@cultura.gov.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Casina di Raffaello: i nuovi ed entusiasmanti laboratori!
Le attività per bambini dal 14 gennaio al 26 febbraio 2023
Casina di Raffaello

Carnevale e non solo a sorrisopoli. 23/a edizione
Tor Sapienza per un giorno intero si trasformerà nella "Città del Sorriso"
In città


Programma famiglie e bambini 2022-2023
Rassegna di spettacoli per bambini e famiglie 2022-23
Teatro San Gaspare


Scuole Aperte il pomeriggio a.s. 2022-2023
L'Istituto Comprensivo Pablo Neruda ha vinto il bando del Progetto
In città

Costumi di scena
Percorso animato in mostra e laboratorio per ragazzi e ragazze
Palazzo delle Esposizioni

MÌNTAKA tra sogno e realtà
Rassegna di teatro per bambini e ragazzi
Teatro Greco

Carta bianca a Fernanda Pessolano
Quattro appuntamenti con l'arte dei teatrini e dei burattini di Fernanda Pessolano
Teatro Villa Pamphilj

Forme e colori alla GNAM
Visita guidata interattiva per bambini alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea