Il risveglio della Natura ci invita a riscoprire colori, odori, suoni, sensazioni profonde e molto altro.
Lo faremo con laboratori, musica di qualità, giochi, spettacoli, libri, cibo e prodotti artigianali: questo ciò che abbiamo organizzato per la nostra Festa di Primavera.
Attraverso laboratori manuali con materiali naturali si potranno liberare le forze della creatività: i piccini maneggeranno feltro, lana, pigne e carta realizzando ghirlande e girandole; i più grandi potranno cimentarsi nella costruzione di una casetta in legno per gli uccellini, sperimentando come un materiale duro e forte come il legno possa essere al servizio degli esseri più delicati.
Vivendo la magia del teatrino, che metterà in scena la fiaba de "Il principe ranocchio", i piccini potranno avvicinarsi animicamente ai segreti della natura che si trasforma.
I nostri giovani musicisti, guidati dal Maestro Matteo Galzigna, ci doneranno momenti musicali di qualità oltre un momento di musica condivisa con Fanfa Roma, jazz street band della capitale.
Menzione speciale per la Pesca Magica: un percorso sensoriale in cui ogni bambino potrà andare alla ricerca del proprio tesoro.
E dulcis in fundo, sul far della sera, potremo ancora meravigliarci con lo spettacolo del Maestro e Artista circense Carlo Leonardi. Insieme a lui, Davide Leonardi, suo ex alunno di giocoleria, ora campione europeo di kendama, gioco giapponese di abilità ed equilibrio.
Per tutta la giornata, potremo gustare buon cibo e bevande (vi invitiamo a portare stoviglie riutilizzabili per ridurre i rifiuti, seppur compostabili).
Avrete a disposizione banchi di ogni tipo: libri per bambini, adulti e pedagoghi, giochi in stoffa, legno e altri materiali che sviluppano la sensorialità naturale, gioielli e accessori per bambini artigianali, prodotti da forno, prelibatezze siciliane bio e anche il punto affilatura lame in cui potrete scoprire le tecniche di affilatura giapponese con le pietre.
Chi volesse cogliere l'occasione per visitare una Scuola Steiner-Waldorf e conoscere in che modo un bambino viene visto e accompagnato nella crescita sana e nello sbocciare individuale, può prenotare la visita della scuola con un maestro scrivendo a janua@tiscali.it
Per l'ingresso alla festa invece, non è necessario registrarsi o prenotare.
La festa si terrà in esterna se il tempo lo consentirà, in interna nell'altro caso. Ma in ogni caso è confermata.
Per alcune attività è richiesto un contributo economico per la copertura delle spese.
Sarete i benvenuti!
Libera Scuola Janua
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Casina di Raffaello, attività delle feste
Laboratori per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni
Casina di Raffaello


Earth Day
Laboratori per bambini e visite gratuite nell'Oasi Affiliata WWF di Castel Romano
In città


Pasqua e pasquetta 2025
Speciale Chiave Magica al Castello Principesse e SuperEroi
Castello di Lunghezza

A spasso con gli Imperatori
Divertente "visita giocata per bambini"
Piazza del Campidoglio

Gladiatori del Colosseo, sport e gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini, con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale
Parco del Colle Oppio

Giochiamo a fare il teatro
Laboratori e workshop di gioco-teatro e arte
Teatro Mongiovino

Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città