Forme e colori alla GNAM: strizza gli occhi della fantasia e descrivi l'opera d'arte insieme a noi.
Visita guidata interattiva per bambini (contingentata a 13 partecipanti tra bambini e adulti) alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna.
INFO
-QUANDO: domenica 9 gennaio 2022
-Accoglienza e registrazioni da 30' prima: in Viale delle Belle Arti 131 (presso l'entrata della Galleria Nazionale d'Arte Moderna, GNAM).
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-Durata: circa un'ora e mezza.
-La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
ATTENZIONE: chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
DESCRIZIONE
Perché gli artisti moderni dipingono così? Cosa vogliono raccontarci dipingendo tutto storto o bucando le tele? Sembra quasi che su questi quadri, si siano rovesciati i barattoli di pittura!
Usiamo la fantasia per scoprire colori, materiali, autori e opere famose dell'arte contemporanea: la fantasia prende il sopravvento e semplici tratti possono diventare una storia. Tu cosa ci vedi in questa immagine? Strizza gli occhi e usa la fantasia perché anche tu sei un artista, e potrai raccontare la tua storia.
*I bambini sembrano avere un'inclinazione spontanea che li porta a capire ed apprezzare l'arte moderna e contemporanea, spesso meglio degli adulti.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 15.30
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
+ Biglietto d'ingresso:
gratuito bambini e ragazzi (fino a 17 anni);
€10 adulti
Nota Bene: Il costo del biglietto potrebbe variare in occasione di mostre o altri eventi. Per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito dei Beni Culturali.
Nota Bene:
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-A causa della normativa Covid il gruppo sarà contingentato a un massimo di 12 bambini + i loro accompagnatori.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3395924941.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

I gatti all'ombra della Piramide 2023
Un Natale dedicato ai cuccioli
Piramide Cestia

La nuova stagione 2023/2024 del Teatro Verde
Dal 1979 il teatro dei bambini e dei ragazzi di Roma
Teatro Verde - N.O.B.

Il Giardino delle Fiabe
Due fine settimana dedicati ai più piccoli con spettacoli itineranti ispirati alla tradizione fiabesca, spettacoli di narrazione, workshop
In città

Natale al museo Explora
Un luogo speciale per vivere la magia del Natale
Museo dei Bambini di Roma Explora



MÌNTAKA tra sogno e realtà - II Edizione
Rassegna teatrale dedicata a bambini e ragazzi
Teatro Greco

ETRU-Lab
I laboratori didattici del sabato pomeriggio a Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Teatro Verde a Motore
C'è un carro che gira... per le strade e le piazze del Municipio Roma XII
In città

Cantiere teatrale per ragazzi
Laboratorio per scoprire insieme la magia del teatro
Teatro di Documenti