Forme e colori alla GNAM: strizza gli occhi della fantasia e descrivi l'opera d'arte insieme a noi.
Visita guidata interattiva per bambini alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna con biglietto d'ingresso gratuito la prima domenica del mese.
INFO
-QUANDO: domenica 4 dicembre 2022, h 16.00
-Accoglienza e registrazioni da 30' prima: in Viale delle Belle Arti 131 (presso l'entrata della Galleria Nazionale d'Arte Moderna, GNAM).
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-Durata: circa un'ora e mezza.
-La visita sarà condotta da: Simona Petrilli, guida turistica abilitata e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
ATTENZIONE: chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
DESCRIZIONE
Perché gli artisti moderni dipingono così? Cosa vogliono raccontarci dipingendo tutto storto o bucando le tele? Sembra quasi che su questi quadri, si siano rovesciati i barattoli di pittura!
Usiamo la fantasia per scoprire colori, materiali, autori e opere famose dell'arte contemporanea: la fantasia prende il sopravvento e semplici tratti possono diventare una storia. Tu cosa ci vedi in questa immagine? Strizza gli occhi e usa la fantasia perché anche tu sei un artista, e potrai raccontare la tua storia.
*I bambini sembrano avere un'inclinazione spontanea che li porta a capire ed apprezzare l'arte moderna e contemporanea, spesso meglio degli adulti.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
+ biglietto d'ingresso: gratuito la prima domenica del mese.
Nota Bene:
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-A causa della normativa Covid il gruppo sarà contingentato a un massimo di 12 bambini + i loro accompagnatori.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3284156809 oppure al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Carnevale e non solo a sorrisopoli. 23/a edizione
Tor Sapienza per un giorno intero si trasformerà nella "Città del Sorriso"
In città


Le Oche del Campidoglio e gli Dei dell'Olimpo
Visita "giocata" in maschera per bambini per conoscere Roma e la sua storia millenaria
Piazza del Campidoglio

Carta bianca a Fernanda Pessolano
Quattro appuntamenti con l'arte dei teatrini e dei burattini di Fernanda Pessolano
Teatro Villa Pamphilj

Tu sì que... Disney - Show
Spettacolo Teatrale per bambini
Teatro Pegaso - Sala Massimo Troisi

Gastone, Belvento e il ladro di circhi
Spettacolo teatrale per bambini
Teatro Tirso De' Molina

Modelli in sartoria
Letture e laboratorio in Atelier per famiglie
Palazzo delle Esposizioni

Costumi di scena
Percorso animato in mostra e laboratorio per ragazzi e ragazze
Palazzo delle Esposizioni

MÌNTAKA tra sogno e realtà
Rassegna di teatro per bambini e ragazzi
Teatro Greco

Programma famiglie e bambini 2022-2023
Rassegna di spettacoli per bambini e famiglie 2022-23
Teatro San Gaspare