Giocare imparando: l'arte del Mosaico.
Laboratorio di mosaico e visita guidata per bambini della Chiesa di Santa Prassede.
INFO
-Quando: giovedì 9 dicembre
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, in Via di Santa Prassede 9/a.
-Età consigliata: 4-11 anni.
-Durata: 2 ore circa (visita + laboratorio).
-L'evento sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
-LA VISITA VA PRENOTATA: VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
*ATTENZIONE*: chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
DESCRIZIONE
A fianco di una delle basiliche più importanti e belle di Roma, Santa Maria Maggiore, c 'è un chiesa più piccolina ma certamente non meno importante, è la chiesa dedicata a Santa Prassede, figlia del senatore romano Pudente, che insieme alla sorella Pudenziana aiutava e proteggeva i cristiani fuggiaschi dando loro un sicuro rifugio. Le due sorelle vivevano nel periodo in cui i cristiani venivano perseguitati solo perché di un'altra religione.
Nella chiesa si conservano dei magnifici mosaici che narrano in maniera strabiliante del coraggio di queste due sorelle vissute tanti anni fa, e che ebbero il privilegio di conoscere San Pietro e San Paolo da cui furono battezzate.
E' veramente una festa di colori: blu, rosso, oro e che bravura ad essere stati capaci, con solo delle piccole pietre quadrate, di creare immagini così perfette. E noi avremo il privilegio, di fronte ai preziosi mosaici, di imparare quest'arte costruendoci il nostro piccolo, ma bellissimo mosaico personale!
Vieni con noi alla visita/laboratorio sarà divertente, dai che aspetti?
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 11.00
COSTO
Contributo associativo per partecipare all'evento (compresi auricolari):
1 bambino (4-11 anni) + 1 adulto: €15
Altri bambini oltre il primo: €10
Altri accompagnatori adulti oltre il primo: €10
+ €8 a bambino per coprire il costo del laboratorio (locazione, materiali, e accensione delle luci per illuminare i mosaici).
Nota Bene:
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-A causa della normativa Covid il gruppo sarà contingentato a un massimo di 12 bambini + i loro accompagnatori.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3489034958.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Storie sotto gli alberi
Nel verde del Teatro Villa Pamphilj di Roma torna la rassegna di Teatro Ragazzi
Teatro Villa Pamphilj

Caccia ai fantasmi di Roma
Divertente visita giocata per bambini, in compagnia del fantasma Enrichetto, bulletto perfetto!
In città

Casina di Raffaello - Sabato d'Estate a Villa Borghese
Ogni sabato visite esplorative e letture animate all'insegna di arte e natura, gioco e divertimento
Casina di Raffaello

Giovedì sotto le stelle con i vostri bambini
Ciclo Estivo di Visite "Giocate" per bambini e ragazzi
In città

Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città

Il centro estivo del Bioparco 2025
Scatti selvaggi, il Bioparco in un rullino
Bioparco di Roma

Centro estivo per bambine e bambini dai 4 ai 12 anni
Attività ludico-didattiche per vivere un'esperienza collettiva di socializzazione, gioco e crescita
Casina di Raffaello