Domenica 3 marzo 2024 il Bioparco di Roma aderisce alla Giornata mondiale della Fauna selvatica (World Wildlife Day) con una serie di attività rivolte alle famiglie. Il tema di quest'anno è l'importanza dell'innovazione digitale nella salvaguardia della biodiversità.
Si andrà alla scoperta di come le tecnologie e i sistemi di rilevazione digitali - che permettono di acquisire, registrare, memorizzare e conservare nel tempo un documento in formato elettronico - agevolino le attività di conservazione della fauna e favoriscano la coesistenza tra uomo e fauna selvatica, in un mondo sempre più connesso.
All'interno del parco, dalle ore 11.00 alle 16.00, saranno dislocate tre postazioni tematiche: la prima riguarderà proprio 'La tecnologia: un aiuto per la natura' con microfoni, telecamere a infrarossi, fototrappole e filmati, per far comprendere al pubblico quanto i nuovi supporti tecnologici possano essere un formidabile aiuto per salvare le specie minacciate.
'Dieci storie di successo' è il titolo della lettura animata ispirata ad altrettanti progetti di salvaguardia delle specie a rischio di estinzione andati a buon fine, per scoprire che l'unione fa la forza.
Infine nella postazione 'Furti di natura' sarà possibile osservare oggetti sequestrati dalle forze dell'ordine a viaggiatori, come borse di pelle, fermacapelli di tartaruga o coralli, per sensibilizzare su come l'acquisto di un souvenir in viaggio possa rappresentare una minaccia per molte specie.
Nel corso della giornata le famiglie potranno anche prendere parte alla visita guidata 'Molti progetti un solo obiettivo', dalle 11.00 alle 15.30, alla scoperta delle specie interessate da progetti di conservazione e raccolta fondi al Bioparco come giraffa, rinoceronte bianco, zebra di Grevy, lemuri, pinguino del Capo e tigre di Sumatra.
Credit foto: Massimiliano Di Giovanni – archivio Bioparco
Informazioni, orari e prezzi
Tutte le attività della giornata sono comprese nel costo del biglietto di ingresso
Maggiori info su: www.bioparco.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Earth Day
Laboratori per bambini e visite gratuite nell'Oasi Affiliata WWF di Castel Romano
In città

Giochiamo a fare il teatro
Laboratori e workshop di gioco-teatro e arte
Teatro Mongiovino


Gladiatori del Colosseo, sport e gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini, con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale
Parco del Colle Oppio

Casina di Raffaello, attività delle feste
Laboratori per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni
Casina di Raffaello


Resistenze urbane 2025 - Dalla strada al cielo
Sulla terrazza del Casilino Sky Park
Casilino Sky Park

Pasqua e pasquetta 2025
Speciale Chiave Magica al Castello Principesse e SuperEroi
Castello di Lunghezza

Le Terme di Caracalla spiegate ai bambini
Visita "giocata" per bambini con biglietto d'ingresso gratuito il 25 aprile
Terme di Caracalla

Caccia al tesoro al Pincio e il trenino di Villa Borghese
Visita "giocata" per bambini a Roma
Villa Borghese