Sabato 18 settembre 2021, ore 16 – 22
GOETHE-INSTITUT ROM
Via Savoia, 15
00198 Roma
prenotazione online su www.goethe.de/roma/porteaperte
Il 18 settembre il Goethe-Institut apre le sue porte in via Savoia 15 dalle 16.00 alle 22.00 con un programma aperto a tutte le età per far conoscere le proprie attività e la Germania più da vicino.
Alla giornata delle porte aperte sarà possibile fare delle lezioni di prova di tedesco e partecipare a tante iniziative per grandi e bambini. Ai più piccoli è dedicato un viaggio nelle favole dei fratelli Grimm con una mostra e una lettura scenica, oltre alla proiezione del cartone animato "La conferenza degli animali" di Curt Linda, tratto dal libro di Erich Kästner.
L'appuntamento al cinema è anche per gli adulti e prevede la proiezione del film "Leif in concert – vol.II" di Christian Klandt.
La Germania al voto, invece, sarà il tema di un dibattito organizzato in collaborazione con la Fondazione Konrad Adenauer e la Fondazione Friedrich Ebert. Elezioni in Germania: cosa viene dopo l'era Merkel? vuole fare il punto sui candidati in corsa per quello che per ben 16 anni è stato il ruolo di Angela Merkel. A raccontarci la Germania al voto ci saranno il prof. Andrea de Petris direttore scientifico del CEP, Centrum für Europeische Politik di Berlino (Centro Politiche Europee), il prof. Federico Niglia, docente di Storia Contemporanea presso la LUISS, e la giornalista Bettina Gabbe, corrispondente in Italia per diverse testate tedesche. Dibattito: Elezioni in Germania: cosa viene dopo l'era Merkel? - Goethe-Institut Italien
Spazio anche allo sport insieme a Cicli Lazzaretti, storico negozio di piazza Fiume, con il workshop "Prepara la tua bici". Gli amanti delle due ruote e non solo, potranno apprendere alcune delle regole base per affrontare la città a pedali: dalle indicazioni per la sicurezza al miglior utilizzo del cambio, fino alle istruzioni per effettuare di persona le riparazioni più semplici come sostituire una camera d'aria o rimettere in sede la catena.
Il Goethe-Institut ospiterà per la Giornata delle porte aperte anche altri partner e istituzioni tedesche, un'occasione in più per conoscere e prendere contatto con il DAAD (Servizio tedesco per lo scambio accademico), la DSR Deutsche Schule Rom, la ZfA (Centrale per le scuole tedesche all'estero), l'Ufficio per gli scambi giovanili italo-tedeschi, la rete per la transizione scuola-lavoro StartNet e tanti altri ancora.
Per l'occasione anche la Biblioteca Europea, solitamente chiusa il sabato pomeriggio, resterà aperta con la possibilità di consultare e prendere in prestito i libri.
Per accedere agli eventi, così come da norme vigenti, è necessaria la prenotazione su www.goethe.de/roma/porteaperte e il Green Pass
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Casina di Raffaello - Sabato d'Estate a Villa Borghese
Ogni sabato visite esplorative e letture animate all'insegna di arte e natura, gioco e divertimento
Casina di Raffaello

Storie sotto gli alberi
Nel verde del Teatro Villa Pamphilj di Roma torna la rassegna di Teatro Ragazzi
Teatro Villa Pamphilj

Laboratori Creativi Decoden per bambini e adulti a Roma
Per decorare con il vero "stile Kawaii"
In città

Caccia al tesoro fra le Piazze di Roma
Visita "giocata" per bambini con caccia agli indizi lungo il percorso
Piazza Navona

Splash e Sorrisi
Il parco Aquafelix inaugura la stagione con la campagna Pet Camper Tour
Aquafelix

Archeologi per gioco nei sotterranei dello Stadio di Domiziano
Visita "giocata" per bambini nei sotterranei di Roma
Stadio di Domiziano

Centro estivo per bambine e bambini dai 4 ai 12 anni
Attività ludico-didattiche per vivere un'esperienza collettiva di socializzazione, gioco e crescita
Casina di Raffaello

Caccia al tesoro nei giardini incantati di Villa Torlonia e della Casina delle Civette
Visita "giocata" per bambini Roma
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Il centro estivo del Bioparco 2025
Scatti selvaggi, il Bioparco in un rullino
Bioparco di Roma

Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città