I gladiatori del Colosseo, lo sport e il gioco nell'antica Roma.
Divertente "visita giocata per bambini" con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita di gladiatori dell'antica Roma dall'allenamento nelle palestre agli incontri nell'arena.
QUANDO: domenica 26 maggio 2024, h 11.00.
DESCRIZIONE
Vi siete mai domandati come si allenavano e gareggiavano i gladiatori del Colosseo? Cosa mangiavano? Che armi usavano e quali armature indossavano prima d'entrare nel passaggio sotterraneo che permetteva loro di accedere direttamente nell'arena del Colosseo per sfidare bestie affamate e feroci?
Ad accompagnarci in questa scoperta sarà la costellazione di Auriga, brillante nel cielo a ricordarci i passati splendori di questi uomini arditi ed audaci.
Impareremo infine come giocavano e si divertivano i bambini e le bambine nell'antica Roma.
Argomenti illustrati: la vita dei gladiatori, l'allenamento e gli incontri nell' anfiteatro, i giocattoli e i giochi dei bambini romani.
Monumenti illustrati: l'architettura e struttura del Colosseo e come veniva utilizzato durante i giochi, l'architettura e struttura del Ludus Magnus (la palestra dei Gladiatori). Gli archi di Trionfo e le parate trionfali, la Meta Sudans (cosa erano le mete).
La visita giocata si svolgerà: nella valle del Colosseo, nel Ludus Magnus (la palestra dei gladiatori) e nei giardini della Domus Aurea. I giochi verranno effettuati in aree pedonali e quindi sicure per i bambini.
INFO
-Accoglienza e registrazioni da 30' prima: presso l'ingresso del Parco del Colle Oppio (posto all'angolo fra Via Labicana e Via Nicola Salvi).
-LA VISITA VA PRENOTATA: la prenotazione è indispensabile per ricevere conferma, sapere se ci sono ancora posti disponibili e, soprattutto, per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-Età consigliata: 5-10 anni, anche se alcuni bambini di 4 anni sono già pronti per seguire le spiegazioni delle nostre guide. Mentre i ragazzi di 11-13 anni saranno incoraggiati ad aiutare i più piccoli durante le fasi di gioco.
-Durata: 1 ora e 30 minuti circa.
-La visita "giocata" sarà condotta da: Andrea Leoni, operatore didattico esperto in attività culturali e di svago per bambini.
-Covid: I nostri eventi proseguono nel rispetto delle norme vigenti.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti "adulti" avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
**ATTENZIONE: Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata, comprensivo di vox (auricolari):
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
NOTA BENE
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit. Questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-Il contributo di partecipazione include l'iscrizione all'associazione.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com,
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3914124246 oppure al 3383435907.
:data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail. per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
NOTA BENE: consigliamo di leggere il Regolamento associativo cliccando su bit.ly/3sP23u0
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Presentazione del libro di cucina Gustosissimo
Favole ricette ed emozioni da impastare con laboratorio di teatro per bambini
Libreria Altroquando

Il Colosseo spiegato ai bambini
Visita giocata per famiglie con bambini (4-13 anni) a numero chiuso
Colosseo Anfiteatro Flavio


Casina di Raffaello, attività delle feste
Laboratori per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni
Casina di Raffaello



Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città

Le Terme di Caracalla spiegate ai bambini
Visita "giocata" per bambini con biglietto d'ingresso gratuito il 1° maggio
Terme di Caracalla

Archeologi per gioco nei sotterranei di Santa Cecilia in Trastevere
Visita "giocata" per bambini nei sotterranei di Roma
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
