Ultimi appuntamenti a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58–Roma) con la manifestazione I 5 Superpoteri per riscoprire la natura, attività ludico-scientifiche pensate per bambine/i dai 6 agli 11 anni e per le famiglie. Con l'uso dei 5 Superpoteri che ognuno di noi possiede, i cinque sensi, si svolge un percorso tutto legato al tema della natura per sensibilizzare su temi fondamentali come l'importanza delle piante, degli animali e del rispetto dell'ecosistema.
Quest'ultima settimana si parla degli EQUILIBRI FONDAMENTALI TRA FLORA E FAUNA. Si inizia mercoledì 29 settembre alle ore 17.00 con la proiezione del film ""Bee Movie" di Steve Hickner, Simon J. Smith. A seguire, confronto con il pubblico a cura di Aisling Pallotta.
Giovedì 30 settembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00 in programma ci sono due laboratori scientifico/sperimentali a cura di Serena Corrado, Manuela De Angelis, Fabrizio Di Pardo, Aisling Pallotta, Floriana Rocca: "C'era una volta una casa di cera", laboratorio per la realizzazione di fantasiose abitazioni per piccole api e "Nidi d'ape", in cui si illustra il funzionamento di un'arnia "razionale" per comprendere l'importanza degli insetti impollinatori.
Sono previsti anche un angolo di face painting "Fiori e pungiglioni" e un angolo dedicato alle letture "Favole mielose" sull'importanza delle api per la nostra sopravvivenza a cura di Tommaso Lombardo e Aurora Reggi. In programma anche la lezione ludico/didattica "Gli insetti e le loro armature" sull'anatomia degli insetti condotta dal Prof. Antonio Matere e una postazione gioco permanente sul tema della raccolta differenziata a cura di Daniele Sechi.
Gli eventi della manifestazione I 5 Superpoteri per riscoprire la natura, organizzati da Ruotalibera Teatro con il contributo della Regione Lazio-Outdoor Education, sono gratuiti con prenotazione obbligatoria scrivendo alla mail info@ruotalibera.eu o chiamando il numero 06 27801063 (lun./ven. 10.00/17.00).
I 5 Superpoteri per riscoprire la natura
Attività ludico-scientifiche per bambine/i dai 6 agli 11 anni e famiglie
Dall'8 al 30 settembre 2021
Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 – Roma
INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni:
tel. 06 27801063 (lun./ven. 10.00/17.00)
info@ruotalibera.eu
www.centraleprenesteteatro.it/
Pagina Facebook: CentralePrenesteTeatro
COVID 19 - LINEE GUIDA PER L'ACCESSO ALLE ATTIVITÀ'
SI RICORDA CHE L'ACCESSO ALLE ATTIVITÀ NEGLI SPAZI DI CENTRALE PRENESTE È CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE AI SOGGETTI MUNITI DI UN DOCUMENTO D'IDENTITÀ VALIDO (AI SENSI DEL D.L. 23/07/21 N. 105) E DI UNA DELLE CERTIFICAZIONI VERDI COVID-19 DI SEGUITO ENUNCIATE:
- Esibizione del Green Pass che comprovi l'inoculazione almeno della prima dose vaccinale.
- In alternativa al Green pass, sarà necessario esibire il certificato che attesti la guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi) o il risultato negativo di un test molecolare o antigenico rapido al virus Sars-CoV-2 (validità 48 ore).
Tali disposizioni non verranno applicate ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.
L'accesso alla manifestazione rimane comunque contingentato, con obbligo di mascherina e previa misurazione della temperatura e igienizzazione delle mani, come da obblighi di legge.
La prenotazione per l'ingresso ai vari eventi del programma resta obbligatoria.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie
Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti
Visita giocata per bambini con apertura "speciale"
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
Un'emozione per amica
Spettacolo Teatrale per bambini della compagnia teatrale GattaNera
Teatro Tirso De' Molina
Speleologo per un giorno nelle viscere della terra
Esplorazione dei sotterranei di Fontana di Trevi
Fontana di Trevi
Giochiamo a fare il teatro
Laboratori e workshop di gioco-teatro e arte
Teatro Mongiovino
Casina di Raffaello, attività per bambine/i
Laboratori, letture animate e visite esplorative a tema
Casina di Raffaello
Caccia al tesoro al Pincio e il trenino di Villa Borghese
Visita "giocata" per bambini a Roma
Galleria Borghese
ETRULAB: programma gennaio febbraio 2025
Alla scoperta della cultura etrusca e dei popoli del Mediterraneo
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia