19, 20, 26 e 27 febbraio 2022 ore 16.30
I TRE PORCELLINI
Sale sul palco del Teatro Mongiovino una fiaba classica, raccontata in modo ironico e giocoso e con un lupo davvero esilarante! In scena Alessandro Accettella e Stefania Umana e i loro pupazzi
Testo e regia: Danilo Conti e Antonella Piroli;
Con: Alessandro Accettella e Stefania Umana;
Pupazzi: Brina Babini;
Scene: Tanti Cosi Progetti;
Musiche: Davide Castiglia
Fascia d'età:?da 3 anni
Lo spettacolo continua sul palco del Teatro Mongiovino con il racconto di una delle fiabe tradizionali più conosciuta e amata dai bambini: I Tre Porcellini!
Alessandro Accettella e Stefania Umana daranno vita ai pupazzi mossi a vista per raccontare le vicende dei tre fratellini che si trovano ad avere a che fare con il loro (e nostro) più feroce nemico: il lupo!
Un lupo che, in questa messa in scena, è davvero esilarante, ma nonostante ciò non risparmia due dei tre fratellini che, per non togliere tempo ai loro giochi, costruiranno delle casette fragili, una di paglia e l'altra di legna. Per il lupo sarà un gioco da ragazzi soffiarle via e papparsi i due pigri e superficiali porcellini. Ma quando arriva alla casa di mattoni del terzo e saggio fratellino per il lupo non ci sarà speranza!
Fiaba classica della tradizione inglese, inserita per la prima volta nel 1843 da O.J. Halliwell all'interno del suo Nursery Rhymes and Nursery Tales, I Tre Porcellini insegna ai bambini che nella vita non bisogna prendersela comoda ed essere pigri: potrebbe essere molto pericoloso!
Lo spettacolo, insignito del prestigioso Premio Nazionale Otello Sarni per la sezione Teatro di Figura, è consigliato per bambini dai 3 anni in su
BIGLIETTI:
Adulti: € 11,00
Bambini (1-9 anni): € 9,00
ABBONAMENTI:
3 spettacoli a scelta: Adulti: € 25,00- Bambini (1-9 anni): € 20,00
5 spettacoli a scelta: Adulti: € 40,00- Bambini (1-9 anni): € 30,00
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 06.51.31.492
www.accettellateatro.it
mongiovino@accettellateatro.it
prenotazioni@accettellateatro.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

La nuova stagione 2023/2024 del Teatro Verde
Dal 1979 il teatro dei bambini e dei ragazzi di Roma
Teatro Verde - N.O.B.



V-Market presenta Giftland 2023
Presso l'Ex Deposito Atac di Piazza Ragusa
Ragusa Off

Sciroppo di Teatro
Il progetto di welfare culturale per avvicinare bambini e famiglie all'offerta teatrale attraverso la "prescrizione" di spettacoli del teatro di Roma
In città



A spasso con gli Imperatori
Visita "giocata" per bambini dal Campidoglio alla Valle del Colosseo, attraversando i Fori Imperiali
Piazza del Campidoglio

Cantiere teatrale per ragazzi
Laboratorio per scoprire insieme la magia del teatro
Teatro di Documenti

ETRU-Lab
I laboratori didattici del sabato pomeriggio a Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia