Nell'ambito degli appuntamenti per bambini dal titolo "Fiabe e Biscottini", sarà in scena al Teatro Le Maschere dal 6 al 16 gennaio 2022 (il sabato e la domenica alle ore 16.00 e il 6 gennaio ore 16.00) Il Folletto Ciabattino, scritto e diretto da Gigi Palla. In scena Armando Sanna, Simona Vitale. Costumi: Carla Marchini. Scene: Giuseppe Convertini.
Quante celeberrime favole hanno per protagoniste delle scarpe: scarpe magiche come quelle d'argento di Dorothy nel Mago di Oz, o gli stivali del gatto di Perrault; scarpe che ballano come quelle piccole e rosse di Andersen, o come quelle logore dei fratelli Grimm; e non è forse una scarpa che aiuta il principe a ritrovare la sua amata Cenerentola? E che dire delle galosce che esaudiscono desideri ma non danno la felicità a tutti quelli che le provano?
Tutte queste favole ama raccontare il ciabattino alla sua signora, ma a forza di raccontarle si distrae e mai riesce a terminare per tempo il suo lavoro. E adesso: come fare? Come poter riuscire a terminare le scarpe per il giorno dopo? Ma nella notte, proprio come in una favola, sarà l'intervento di un misterioso folletto di nome Leprechaun a togliere le castagne dal fuoco al vecchio ciabattino: e questo per tante notti fino al sopraggiungere della magica notte di Natale.
TEATRO LE MASCHERE
Stagione teatrale 2021 / 2022 - Teatro per bambini – Fiabe e Biscottini
Teatro Le Maschere
Il Folletto Ciabattino
Scritto e diretto da Gigi Palla
Con (in o. a.) Armando Sanna, Simona Vitale.
Costumi: Carla Marchini
Scene: Giuseppe Convertini
Musiche: Alessandro Cercato
Luci: Roberto Pietrangeli
Assistente regia: Gabriella Praticò
Assistente costumi: Amedeo D'Amicis
Produzione: Teatro Le Maschere
Durata 1 ora - Età 3/7 anni
Informazioni, orari e prezzi
Orario spettacoli Fiabe e Biscottini:
il sabato e la domenica alle ore 16.00 ed eventualmente alle 18.00 solo su prenotazione
Prezzo biglietto € 12,00
Info e prenotazioni:
tel. 06 58330817
info@teatrolemaschere.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Le Catacombe della Via Appia raccontate ai bambini
Visita guidata per bambini
Villa di Massenzio

C'era Una Volta I Musicanti di Brema
Uno spettacolo divertente, allegro e colorato
Teatro 7 Off

Casina di Raffaello: i nuovi ed entusiasmanti laboratori!
Le attività per bambini dal 14 gennaio al 26 febbraio 2023
Casina di Raffaello

Modelli in sartoria
Letture e laboratorio in Atelier per famiglie
Palazzo delle Esposizioni


L'arte di ricreare: gli specchi
ETRULab Laboratori didattici al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Programma famiglie e bambini 2022-2023
Rassegna di spettacoli per bambini e famiglie 2022-23
Teatro San Gaspare

Scuole Aperte il pomeriggio a.s. 2022-2023
L'Istituto Comprensivo Pablo Neruda ha vinto il bando del Progetto
In città

