Il ciclo ETRU_Lab del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia continua con un'attività dedicata a Pyrgi, il porto commerciale di Cerveteri che ha restituito le celebri lamine d'oro. Templi monumentali, ricche offerte e una frequentazione internazionale rendevano Pyrgi uno degli scali più importanti del Mediterraneo.
I bambini scopriranno le sale del Museo dedicate a Pyrgi, con capolavori come l'Altorilievo del tempio di Thesan-Aurora e le lamine d'oro, e a seguire potranno scatenare le creatività realizzando un pop-up a tema.
Durata: 90 minuti, dalle 16:30 alle 18.
Costo: 10 euro a bambino (7 euro per eventuali fratelli/sorelle)
Attività progettata per bambini fra i 5 e gli 11 anni.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 16 di venerdì 24 marzo , scrivendo alla mail:
mn-etru.didattica@cultura.gov.it
A cura dei Servizi Educativi del Museo in collaborazione con ArteInGioco
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie
Casina di Raffaello, attività per bambine e bambini
Laboratori ludico-educativi dal 31 maggio all'11 giugno 2023
Casina di Raffaello

Caccia al tesoro nei giardini di Villa Borghese
Con visita guidata per bambini
Galleria Borghese

RomArché 12. RomArché dei Bambini.
Parla l'archeologia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Il Libro della Giungla: alla ricerca di Mowgli nel centro di Roma
Passeggiata fiabesca© 4-10 anni ciclo: DivertArte: imparare l'Arte con Divertimento
Ambasciata del Brasile

Gli Angeli di Castel Sant'Angelo
Visita guidata per bambini
Castel Sant'Angelo

I centri estivi per bambini della Casina di Raffaello
Tante attività ludico-educative all'aperto e negli spazi interni
Casina di Raffaello


Sciroppo di Teatro
Il progetto di welfare culturale per avvicinare bambini e famiglie all'offerta teatrale attraverso la "prescrizione" di spettacoli del teatro di Roma
In città

La nascita di Roma spiegata ai bambini
Visita "giocata" per bambini
Basilica di San Bartolomeo all'Isola
