La Basilica di San Pietro.
Visita guidata per bambini e ragazzi a "numero chiuso" (max 15 partecipanti) alla Basilica ed alla Piazza più rappresentativa della Cristianità.
MAI COME ORA!
L'assenza di pellegrini e turisti legata alle restrizioni "Covid19", rendono San Pietro meravigliosamente deserta, dando modo a chi la visita di poter soffermarsi ad ammirare ogni singolo dettaglio, trasformando la semplice visita in un'esperienza memorabile.
INFO
-Quando: sabato 15 maggio 2021
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, in Largo del Colonnato (presso la Fontana delle Tiare).
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-Età consigliata: dai 5-6 anni ai 12.
-Durata: circa un'ora e mezza.
-La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Raccomandazioni:
-Abbigliamento consigliato: pantaloni lunghi per gli uomini, gonna sotto il ginocchio o pantaloni e spalle coperte per le donne.
-Ricordiamo che l'accesso alla Basilica di San Pietro avviene attraverso un varco di controllo, e che non c'è modo di evitare eventuali file. (L'eventuale tempo
speso in fila, per avere accesso alla Basilica e sottoporsi ai dovuti controlli di sicurezza, sarà impiegato per spiegare la piazza ed introdurre la storia che si lega alla Basilica più visitata al mondo).
DESCRIZIONE
Siete pronti a visitare la chiesa più grande del mondo? Ci sentiremo piccoli piccoli di fronte alla sua maestosità, tra colonne, pilastri, arcate e angeli enormi. Per costruirla, nel lontano Cinquecento, sono stati usati tantissimi marmi, mosaici e ori che la rendono preziosa e colorata. All'interno incontreremo tanti personaggi e scopriremo le loro leggendarie storie: papi, re, regine e santi… e perfino qualche animaletto. Allora che aspettate? Il Papa ci ha già dato le chiavi per aprire le porte… San Pietro in persona ci attende!
ATTENZIONE: chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 15.30
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: 15 euro
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: 25 euro
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: 35 euro
Altri adulti: 12 euro a persona
+ 3 euro a persona (adulti e bambini) per l'ingresso alla Basilica di gruppi con Guida.
Nota Bene:
-La tariffa include l'auricolare (vox).
-L'Associazione offre solo il servizio di guida. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-A causa della normativa Covid il gruppo sarà contingentato a un massimo di 12 bambini + i loro accompagnatori.
***Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3489034958 al 3395924941, o al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Caccia ai fantasmi di Roma
Divertente visita giocata per bambini, in compagnia del fantasma Enrichetto, bulletto perfetto!
In città

Storie sotto gli alberi
Nel verde del Teatro Villa Pamphilj di Roma torna la rassegna di Teatro Ragazzi
Teatro Villa Pamphilj

Casina di Raffaello - Sabato d'Estate a Villa Borghese
Ogni sabato visite esplorative e letture animate all'insegna di arte e natura, gioco e divertimento
Casina di Raffaello

Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città

Giovedì sotto le stelle con i vostri bambini
Ciclo Estivo di Visite "Giocate" per bambini e ragazzi
In città

Il centro estivo del Bioparco 2025
Scatti selvaggi, il Bioparco in un rullino
Bioparco di Roma

Centro estivo per bambine e bambini dai 4 ai 12 anni
Attività ludico-didattiche per vivere un'esperienza collettiva di socializzazione, gioco e crescita
Casina di Raffaello