Nella notte più magica dell'anno, a mezzanotte in punto, le mura diventano di ricotta e i mobili di cioccolata, per far passare la Befana che vien sempre di notte. Ma che fa questa birbona quest'anno non vuole venire a Roma? Dice che i bambini stanno svegli fino a tardi e che lei non può fare la magia. Ma un giro per Roma ancora addobbata dei decori natalizi le farà cambiare idea! La Folletta Giulietta, mandata a Roma da Babbo Natale, ha bisogno di aiuto per convincere la Befana a venire a Roma: bisogna cantare, recitare, fare girotondi, ma presto, così la Befana arriverà sulla sua magica scopa, metterà doni, dolci e caramelle nella calza di ogni bambino e quando il 6 gennaio arriva l'Epifania tutte le feste si porta via!
Siete pronti per questa avventura?
La Passeggiata Fiabesca si svolgerà da Piazza Venezia a Piazza Navona. In compagnia della Folletta Giulietta, aiutante di Babbo Natale, si viaggerà nella storia e con la fantasia, conoscendo l'origine della figura della Befana e tante leggende nate intorno a lei. Il tutto allietato dalle musiche natalizie!
Relatrice – Folletta Giulietta: Giulia Faina
Befana: Alessandro Fresta
Testi: Giulia Faina
Date di svolgimento della passeggiata fiabesca:
28 dicembre ore 15.00
30 dicembre ore 15.00
2 gennaio ore 15.00
5 gennaio ore 15.00
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Via dei Fori Imperiali, panchine al semaforo del Museo del Risorgimento, 30 minuti prima dell'inizio.
Termine tour: Via del Teatro di Marchello, chiesa San Nicola in carcere
Durata tour: 75 minuti
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo: € 8,00 a bambino, un adulto accompagnatore GRATIS per ogni bambino.
Età consigliata: 4-10 anni.
ogni famiglia deve essere distanziata dall'altra di almeno 1 metro
la quota di partecipazione all'attività è calcolata per ogni bambino; per ogni adulto eccedente al numero di bambini (ogni bambino ha diritto ad un adulto accompagnatore gratuito) ci sarà la quota di partecipazione in ragione di € 8,00;
l'iscrizione o rinnovo ha il costo di € 2,00 (riservata esclusivamente a tutti i partecipanti di età uguale o maggiore di 18 anni).
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate ESCLUSIVAMENTE tramite il modulo, a cui seguirà risposta con appuntamento. Per diverse esigenze (numeriche, organizzative e normativa COVID) non verrà accolto alcun partecipante privo di prenotazione confermata.
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Se non verrà raggiunto il numero minimo di 5 iscritti entro le ore 20.00 del giorno precedente della visita, questa verrà annullata e gli iscritti riceveranno comunicazione via mail o sms (il gruppo è importante per il corretto svolgimento dell'attività)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Presentazione del libro di cucina Gustosissimo
Favole ricette ed emozioni da impastare con laboratorio di teatro per bambini
Libreria Altroquando

Caccia al tesoro nei giardini incantati di Villa Torlonia e della Casina delle Civette
Visita "giocata" per bambini Roma
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Archeologi per gioco nei sotterranei di Santa Cecilia in Trastevere
Visita "giocata" per bambini nei sotterranei di Roma
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere


Il Colosseo spiegato ai bambini
Visita giocata per famiglie con bambini (4-13 anni) a numero chiuso
Colosseo Anfiteatro Flavio


Le Terme di Caracalla spiegate ai bambini
Visita "giocata" per bambini con biglietto d'ingresso gratuito il 1° maggio
Terme di Caracalla

Casina di Raffaello, attività delle feste
Laboratori per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni
Casina di Raffaello


Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città