La Leggenda del Natale narrata dalle Elfe di Babbo Natale.
Visita guidata prenatalizia per bambini da 4 a 10 anni.
INFO
-Quando: domenica 12 dicembre 2021, h 15.30 e domenica 19 dicembre 2021, h 15.30
-Durata: circa un'ora e mezza.
-La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci e Donatella Panzera, operatrici didattiche, e guide turistiche esperte in attività culturali e di svago per bambini.
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, presso il Belvedere Romolo e Remo, posto su via del Circo Massimo (all'altezza di Piazzale Ugo La Malfa).
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
DESCRIZIONE
Ninetta è un Elfo di Babbo Natale pasticciona e distratta. Babbo le aveva chiesto un grande favore, cioè di far riparare la slitta in tempo per la notte del 24 così da poter portare i doni a tutti bambini del Mondo. Ninetta però non ricorda dove ha parcheggiato la slitta e sta chiamando disperatamente al cellulare i suoi compagni Elfi, ma le è finito il credito e non ricorda i loro numeri a memoria… che pasticcio!
Aiutiamo Ninetta a trovare la slitta accompagnandola per le più belle piazze di Roma, lei in cambio del vostro aiuto vi svelerà alcuni segreti della nostra città conosciuti solo da Babbo Natale e dal suo staff. Ninetta inoltre conosce delle storielle buffe sul conto di quel bontempone di Babbo e perfino sulle Renne…
Dai vieni ad aiutarla, vedrai che ti divertirai!
ATTENZIONE: chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
Nota Bene:
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-A causa della normativa Covid il gruppo sarà contingentato a un massimo di 12 bambini + i loro accompagnatori.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3395924941 oppure al 3489034958.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Costumi di scena
Percorso animato in mostra e laboratorio per ragazzi e ragazze
Palazzo delle Esposizioni

MÌNTAKA tra sogno e realtà
Rassegna di teatro per bambini e ragazzi
Teatro Greco

C'era Una Volta I Musicanti di Brema
Uno spettacolo divertente, allegro e colorato
Teatro 7 Off



Don Chisciotte al Giardino degli Aranci
Passeggiata fiabesca età 4-8
Basilica di Santa Sabina

L'arte di ricreare: gli specchi
ETRULab Laboratori didattici al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Caccia al tesoro nei giardini incantati di Villa Sciarra e i misteri di Trastevere
Visita "giocata" per bambini con caccia al tesoro
In città

Casina di Raffaello: i nuovi ed entusiasmanti laboratori!
Le attività per bambini dal 14 gennaio al 26 febbraio 2023
Casina di Raffaello

Programma famiglie e bambini 2022-2023
Rassegna di spettacoli per bambini e famiglie 2022-23
Teatro San Gaspare