La leggenda di Babbo Natale e le origini delle festività natalizie narrate dai sotterranei della basilica di San Nicola in Carcere.
Visita guidata prenatalizia per bambini a numero chiuso (15 bambini + loro accompagnatori).
INFO
-Quando: giovedì 09/12/21 e sabato 18/12/21 (ore 16.00).
-La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, San Nicola in Carcere in Via del Teatro di Marcello 46.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
ATTENZIONE: chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
RESPONSABILITA'
L'Associazione offre solo il servizio di guida, i bambini devono pertanto essere accompagnati da un adulto che si occuperà della loro sicurezza (Ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 4 bambini).
NOTA BENE
A causa della normativa anti Covid che non permette assembramenti, per assicurare la sicurezza di tutti, siamo costretti a contingentare i nostri gruppi a un massimo di 15 bambini più i loro accompagnatori.
A causa della normativa anti Covid alcuni adulti "potrebbero" dover scendere nei sotterranei in maniera autonoma. Coloro i quali dovessero scendere in maniera autonoma, usufruiranno dei pannelli esplicativi presenti nei sotterranei e potranno fare domande alla nostra guida alla fine della visita guidata dei bambini.
DESCRIZIONE
San Nicola, vescovo della città di Myra in Turchia, durante un inverno molto freddo che impediva ai bambini di uscire di casa per andare a messa, prese la sua slitta e la colmò di doni da regalare ai bimbi così da poter parlare loro del Bambin Gesù. Anche i romani festeggiavano il solstizio d'inverno scambiandosi doni, era la festa dei Saturnali che coincideva con la notte più lunga dell'anno, cioè il 24 dicembre la vigilia del Natale del Sole. La basilica di San Nicola in Carcere, dove la tradizione vuole fosse stato incarcerato Babbo Natale, racchiude nei suoi sotterranei i resti di tre templi misteriosi appartenuti al Foro Olitorio e dedicati a Giunone Sospita, Giano e Spes (speranza), ma questa e tutta un'altra storia… vuoi venire ad ascoltarla?
Un appuntamento da non perdere per grandi e piccini!
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
1 bambino (4-10 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-10 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-10 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
+ biglietto d'ingresso ai sotterranei €4 euro a persona (sia adulti che bambini).
*Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3395924941
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili, se sarà necessario prenotare l'utilizzo di un auricolare per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Vacanze di Pasqua al Bioparco di Roma
Tutte le iniziative per le famiglie
Bioparco di Roma

Resistenze urbane 2025 - Dalla strada al cielo
Sulla terrazza del Casilino Sky Park
Casilino Sky Park

Pasqua e pasquetta 2025
Speciale Chiave Magica al Castello Principesse e SuperEroi
Castello di Lunghezza

Le Terme di Caracalla spiegate ai bambini
Visita "giocata" per bambini con biglietto d'ingresso gratuito il 25 aprile
Terme di Caracalla


Caccia al tesoro al Pincio e il trenino di Villa Borghese
Visita "giocata" per bambini a Roma
Villa Borghese

Giochiamo a fare il teatro
Laboratori e workshop di gioco-teatro e arte
Teatro Mongiovino

Caccia al tesoro nei giardini di Villa Borghese
Divertente "visita giocata per bambini" a caccia di indizi per scoprire storia e segreti della Villa
Villa Borghese

Gladiatori del Colosseo, sport e gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini, con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale
Parco del Colle Oppio

Earth Day
Laboratori per bambini e visite gratuite nell'Oasi Affiliata WWF di Castel Romano
In città