La Nascita di Roma spiegata ai bambini.
Visita guidata per bambini dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando tra i Templi del Foro Boario.
ITINERARIO
Dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando tra i Templi del Foro Boario.
INFO
-Quando: martedì 28 dicembre 2021
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, presso la Chiesa di San Bartolomeo all'Isola Tiberina.
-LA VISITA VA PRENOTATA, per sapere come vedi sotto.
-Durata: circa un'ora e mezza.
-La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
DESCRIZIONE
Una passeggiata suggestiva nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, resa ancor più piacevole dalla narrazione delle leggende e personaggi legati alla sua fondazione, come Romolo e Remo, Ercole e il gigante Caco. La nostra esplorazione ci condurrà all'Isola Tiberina dedicata a Esculapio, Dio della Medicina e alle sue figlie Igea, la salute e Meditrina, la guaritrice. Entrando nella valle del Velabrum, bonificata dai re della dinastia etrusca attraverso la costruzione della Cloaca Maxima, raggiungeremo il Foro Boario e Olitorio dove si tenevano i mercati del bestiame, della frutta e verdura e dove ammireremo ciò che rimane dei santuari dedicati Portunus e Ercole, e proprio qui i bambini potranno dimostrare che loro non raccontano mai le bugie, inserendo la loro mano con coraggio nella Bocca della Verità.
ATTENZIONE: chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 15.30
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
Nota Bene:
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-A causa della normativa Covid il gruppo sarà contingentato a un massimo di 12 bambini + i loro accompagnatori.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3395924941.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

ETRULab marzo 2025
I laboratori didattici del sabato pomeriggio
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Festa di Primavera
Laboratori, musica di qualità, giochi, spettacoli e tanto altro
In città

Casina di Raffaello, al via la nuova offerta didattica per bambini
Tante le attività per bambini e famiglie, tra laboratori e letture animate
Casina di Raffaello

La Leggenda del Cavaliere Sfortunato
Lo spettacolo ripercorre le sue avventure in cerca dei suoi genitori
Teatro 7

A spasso con gli Imperatori
Divertente "visita giocata per bambini"
Piazza del Campidoglio

Mi porti a giocare papà?
Cellulare off e cuore on. Doppio week end di sport per fare squadra in famiglia
Zoomarine

La Casina delle Civette
Inviato speciale alla scoperta degli incantevoli segreti e della magia della luce
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Giochiamo a fare il teatro
Laboratori e workshop di gioco-teatro e arte
Teatro Mongiovino