Il 6 Novembre alle ore 19.00 e il 7 Novembre alle ore 16.00 la Compagnia Transadriatica presenta al Teatro Biblioteca Quarticciolo Mattia e il nonno di Roberto Piumini, adattamento e regia di Tonio De Nitto con Ippolito Chiarello nell'ambito della stagione Teatro per le nuove Generazioni a cura di Federica Migliotti/Compagnia TeatroViola.
Mattia e il nonno è un piccolo capolavoro scritto da Roberto Piumini, uno degli autori italiani più apprezzati della letteratura per l'infanzia. In una lunga e inaspettata passeggiata, che ha la dimensione forse di un sogno, nonno e nipote si preparano al distacco, a guardare il mondo, a scoprire luoghi misteriosi agli occhi di un bambino, costellati di incontri magici e piccole avventure pescate tra i ricordi per scoprire, alla fine, che non basta desiderare per ottenere qualcosa, ma bisogna provare e soprattutto non smettere mai di cercare. In questo delicato passaggio di consegne il nonno insegna a Mattia, giocando con lui, a capire le regole che governano l'animo umano e come si può fare a rimanere vivi nel cuore di chi si ama. Una tenerezza infinita è alla base di questo straordinario racconto scritto con dolcezza e grande onirismo. Un lavoro che ci insegna con gli occhi innocenti di un bambino e la saggezza di un nonno a vivere la perdita come trasformazione e a comprendere il ciclo della vita.
Lo spettacolo adatto alla fascia d'età dagli 8 anni, è vincitore del Premio Eolo Award 2020 – miglior spettacolo dell'anno e ha ottenuto la Menzione speciale della giuria – Festival Festebà 2021
EOLO AWARD 2020 MIGLIO SPETTACOLO DELL'ANNO motivazione: ?Per aver proposto con estrema poesia e delicatezza, traendolo dal libro omonimo di Roberto Piumini, il tema della morte, così spinoso da offrire al pubblico dei ragazzi. Per mezzo dell'interpretazione felice e leggera di Ippolito Chiarello, lo spettacolo, si muove sulla sapiente e immediata riscrittura che Tonio De Nitto ha fatto del libro. La narrazione dell'interprete ci accompagna amorevolmente, mano nella mano, in compagnia del piccolo Mattia e di suo nonno, che da poco lo ha lasciato, in un viaggio fantastico attraverso uno scenario sempre vivo e pulsante, che ci farà comprendere in modo poeticamente profondo come tutte le persone che abbiamo amato, non spariranno mai, rimanendo in maniera durevole dentro di noi.
Crediti
Mattia e il nonno?di Roberto Piumini?dal romanzo omonimo pubblicato da Einaudi Ragazzi?con Ippolito Chiarello?adattamento e regia Tonio De Nitto?musiche originali Paolo Coletta | costumi Lapi Lou | luci Davide Arsenio | tecnico Antonio Longo | organizzazione Francesca D'Ippolito
coproduzione Factory compagnia transadriatica, Fondazione Sipario Toscana | in collaborazione con Nasca Teatri di Terra
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
6 Novembre alle ore 19.00
7 Novembre alle ore 16.00
Biglietti:
7€
adulti 10€
promo 1 adulto + 1 bambino 15€
Info e prenotazioni:
tel. 06 69426222
biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Giochiamo a fare il teatro
Laboratori e workshop di gioco-teatro e arte
Teatro Mongiovino

Le Terme di Caracalla spiegate ai bambini
Visita "giocata" per bambini con biglietto d'ingresso gratuito il 1° maggio
Terme di Caracalla

Archeologi per gioco nei sotterranei di Piazza Navona alla scoperta dei resti dello Stadio di Domiziano
Visita "giocata" per bambini
Stadio di Domiziano

Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città

Archeologi per gioco nei sotterranei di Santa Cecilia in Trastevere
Visita "giocata" per bambini nei sotterranei di Roma
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere


Il Colosseo spiegato ai bambini
Visita giocata per famiglie con bambini (4-13 anni) a numero chiuso
Colosseo Anfiteatro Flavio

Presentazione del libro di cucina Gustosissimo
Favole ricette ed emozioni da impastare con laboratorio di teatro per bambini
Libreria Altroquando