MÌNTAKA tra sogno e realtà è la rassegna teatrale dedicata a bambini e ragazzi che animerà la Stagione 2022-2023 del Teatro Greco di Roma.
Organizzata dall'APS "Sbagliando S'impara" con il patrocinio del Municipio Roma II, la rassegna, che prende il nome da una delle stelle della cintura di Orione, promette grandi viaggi nella fantasia per piccoli e grandi sognatori.
PROGRAMMA DELLA RASSEGNA:
11 DICEMBRE ore 16.00
TUTTI I COLORI DI BABBO NATALE
Ovvero i sogni sbilenchi di Babbo Calciatore
di Stefano Romani
con Vittorio Aparo, Francesca Baragli, Valentina Baragli, Erika Manni e Martina Zuccarello
allestimento a cura di Teatro Pantegano
Natale è in arrivo e tutti i bambini sono in trepidante attesa di Babbo Natale. Ma il simpatico Babbone quest'anno è distratto da qualcosa. Si è messo in testa di diventare un campione di calcio. È una fissazione che lo sta allontanando dai suoi doveri. La Befana è molto preoccupata... Se continua così i bambini quest'anno non riceveranno alcun dono. Un disastro insomma... Cosa fare? La vecchietta dei camini si rivolge ai migliori maghi sulla piazza: Merlino, Harry Potter e Mary Poppins. Riusciranno i maghi a far rinsavire Babbo e a portare anche quest'anno il sorriso sui visi dei fanciulli?
Età: 4-10 anni
15 GENNAIO ore 17.00
GIALLO PAPERO
scritto e diretto da Gigi Palla
con Natalìa Cavalleri e Gabriela Praticò
pupazzi Marte Pezzatini
2 GIGA e BLOOM Theatre
Cosa può accadere se una gatta, appassionata di racconti gialli e con il fiuto da segugio, si mette ad indagare sull'identità di un piccolo anatroccolo senza nome, apparentemente abbandonato dalla mamma papera? Che una delle più celebri favole di Hans Christian Andersen, "Il brutto anatroccolo", diventa un giallo in piena regola!
"Giallo papero" coinvolgerà i giovani spettatori in una vera e propria indagine, con tanto di prove, moventi, alibi, interrogatori e interventi di specialisti della scientifica, per svelare il mistero che si nasconde dietro l'identità misteriosa del piccolo anatroccolo.
Età: 3-8 anni
22 GENNAIO ore 17.00
CHISSACHILOSÁ E IL MAGO RUBAFIABE
di Vittorio Marino e Massimiliano Maiucchi
con Vittorio Marino, Massimiliano Maiucchi e Daniele Miglio
filastrocche e canzoni di Massimiliano Maiucchi
musiche di Alessandro D'Orazi e Massimiliano Maiucchi
pupazzi di Vittorio Marino
Questa favola teatrale scritta da Vittorio Marino e impreziosita dalle filastrocche e dalle canzoni di Massimiliano Maiucchi, racconta la storia di Chissàchilosà, spaesato personaggio di una favola che "ancora non c'era una volta". Toccherà a lui sventare i piani malvagi del Mago Cattivocattivissimo e salvare il mondo delle fiabe.
Età: 3-8 anni
28 e 29 GENNAIO ore 18.00
CAPITAN FICO
regia di Gabriella Graziani
con la Compagnia I Venti Sognatori dei Cantieri Teatrali
musiche di Brian Petrosino
coreografie Melita D'Uffizi, Silvia Pinna e Danilo Bruschetti
APS "Sbagliando s'impara"
Guidati da un coraggioso, quanto testardo, Capitan Fico, l'equipaggio della splendida Sfigatprise, l'astronave orgoglio della Flotta Stellare Intergalattica della Federazione, astronaufraga su di un pianeta sconosciuto, fuori da ogni rotta...
"Capitan Fico" è una commedia fantascientifica umoristica che, attraverso un'atmosfera comico-demenziale, affronta temi importanti come la diversità, l'amicizia e il senso della vita.
Protagonisti sono i ragazzi della compagnia I Venti Sognatori, nata nell'ambito dei corsi dei Cantieri Teatrali dell'APS "Sbagliando s'impara".
Un divertente spettacolo di ragazzi per i ragazzi.
Età: dai 13 anni
5 FEBBRAIO ore 17.00
LITTLE Rainbow Ridinghood
scritto e diretto da Natalìa Cavalleri
con Chiara Carpentieri, Natalìa Cavalleri ed Eric Paterniani
BLOOM Theatre
Partendo dalla storia di "Cappuccetto Rosso" e dei suoi personaggi tradizionali (la mamma, il lupo, la nonna), "Little (Rainbow Ridinghood)" parla del rapporto di una bambina con le sue emozioni, ciascuna legata ad un colore; di paura e di coraggio; del rapporto tra generazioni e dei diversi legami che si instaurano tra madre e figlia e nonna e nipote; di una natura (quella del bosco) che è luce e oscurità, specchio della nostra interiorità e riflesso dei nostri stati d'animo.
Spettacolo musicale bilingue (italiano-inglese).
Il passaggio da una lingua all'altra è fluido e armonioso e assicura la comprensione a tutti i bambini, qualsiasi sia il livello linguistico di partenza.
Età: 4-9 anni
12 FEBBRAIO ore 17.00
CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO
regia Shara Guandalini
con la Compagnia de Il Posto delle Fragole
Il Posto delle Fragole
I bambini viziati. L'assenza dei genitori. La solitudine forzata di Willy Wonka. La cioccolata come vittoria finale. La bellezza dello stare insieme come vera conquista. "Charlie e la Fabbrica di cioccolato" è una favola per bambini che fa riflettere anche i grandi, perché forse l'unica cosa che cerchiamo tutti davvero è la dolcezza.
Età: 6-10 anni
19 FEBBRAIO ore 17.00
ARLECCHINO E LE STREGHE
regia Emanuela Maiorani e Maria Silvia De Sanctis
con Emanuela Maiorani e Jessica Zanella
Ma.Nu.Ba.
"Una nonnina davvero fuori dal comune racconta alla nipotina storie sulle streghe, ma... non sono favole!... Ancora oggi le vere streghe si aggirano in mezzo a noi alla ricerca di un modo per sbarazzarsi dei bambini di tutto il mondo". Questa è la trama del libro preferito di Arlecchino, "Le Streghe" di Roald Dahl. Pulcinella è geloso. Ha paura che Arlecchino voglia più bene ai personaggi del libro che a lui, così, con una magia, decide di farlo entrare nella storia.
Un omaggio ad uno dei testi più amati dell'autore Roald Dahl stemperato dalla giocosa presenza delle due maschere più famose della Commedia dell'Arte.
Età: 6-10 anni
26 FEBBRAIO ore 17.00
"IL BELLO E LA BESTIA", previsto per il 26 febbraio, è stato annullato.
"I CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA", previsto per il 12 marzo, è stato anticipato al 5 marzo.
"RITORNO AD OZ", previsto per il 5 marzo, è stato spostato al 26 marzo alle 17.00 al posto di "SOGNO (MA FORSE NO)", in programma alle 18.00 del 26 marzo, che è stato annullato.
Si aggiunge alla programmazione il 12 marzo alle 17.00 lo spettacolo "LA DANSE DU PIED"
con Monsieur David e Federica Gumina
12 MARZO ore 17.00
I CAVALIERI DELLA TAVOLA ROTONDA
di Rocco Maria Franco e Massimiliano Borghesi
regia di Rocco Maria Franco
con Rocco Maria Franco e Giacomo Barabino
Teatro dello Sgambetto
Si narra che un dì nell'antica Inghilterra un umile scudiero di nome Artù estrasse dalla roccia la magica spada Excalibur e, aiutato dal mago Merlino, divenne il famoso re protagonista di mille leggende. Grandi gesta furono compiute da Artù e dai suoi audaci cavalieri. Ma come è cominciata la storia? Può un ragazzo caricato di tante aspettative e dotato di spada magica, non montarsi la testa e diventare arrogante e presuntuoso?
Abbandonando i toni seri e sposando invece un approccio giocoso e divertito, gli interpreti si propongono di raccontare un grande classico della letteratura in modo coinvolgente e mai banale, moltiplicando il numero di personaggi, zuffe ed epici duelli. I piccoli spettatori impareranno l'importanza della fiducia in se stessi, le grandi responsabilità che derivano da un grande potere e il rispetto degli altri, che si guadagna con le azioni e non va mai dato per scontato… neanche dai re.
Età: 6-12 anni
19 MARZO ore 17.00
CORRADO L'ASTRONAUTA E I PIRATI DEI BUCHI
di Vittorio Marino e Massimiliano Maiucchi
con Vittorio Marino, Massimiliano Maiucchi e Daniele Miglio
filastrocche e canzoni di Massimiliano Maiucchi
musiche di Alessandro D'Orazi e Massimiliano Maiucchi
pupazzi di Vittorio Marino
Massimiliano Maiucchi, con le sue filastrocche, crea mondi incantati che Vittorio Marino esplora, trovando tra le pieghe delle rime racconti fantastici.
Protagonista di questa favola teatrale è il piccolo Corrado che, in un mondo dove tutti hanno tutto e si è perso il valore del niente, ancora crede che basti avere uno scolapasta in testa ed un forchettone di legno in mano, per diventare un eroico cavaliere. Così, dopo aver trovato un messaggio in una bottiglia con una richiesta di aiuto dalla Luna, si costruisce un'astronave di cartone e parte per un'avvincente avventura che lo porterà ad affrontare i famigerati Pirati dei Buchi.
Età: 5-10 anni
2 APRILE ore 17.00 Evento annullato
FIABE POPOLARI
allestimento a cura di Teatro Pantegano
Un cantastorie, alla continua ricerca di fiabe nuove da poter raccontare in giro per il mondo, incontra per caso due buffe cuoche alle quali farà scoprire la magia dei libri.
Le fiabe dell'antica tradizione italiana sono le protagoniste di uno spettacolo per bambini con musica dal vivo che invita a riscoprire la magia dei libri e l'importanza della fantasia e dell'immaginazione.
Età: 3-9 anni
16 APRILE ore 18.00
IL COMANDANTE YOYÒ
di Gemma Costa
regia Miranda Angeli
con Gemma Costa e Roberto Castello
Sullo sfondo di un vecchio Luna Park abbandonato, nell'atmosfera di una vita difficile fatta di povertà e degrado, sul terreno ricoperto di polvere, rottami e rifiuti, Yoseph e Samuele, in un commovente e vivace rapporto fraterno, costruiscono, con il gioco e l'immaginazione, un mondo tutto loro in cui il Luna Park diventa una nave volante, Yoseph il comandante Yoyò e Samuele il Tenente Samu, un mondo in cui lo spettatore verrà a mano a mano coinvolto...
Il tema fondante dello spettacolo è l'importanza della fantasia che non sempre è una fuga dalla realtà, ma può essere spesso la strada migliore per comprenderla.
Età: dai 13 anni
Informazioni, orari e prezzi
Biglietti:
bambini e ragazzi (fino a 14 anni) 10 euro
adulti 12 euro
I biglietti possono essere acquistati su Liveticket:
https://www.liveticket.it/teatrogrecoroma
e il giorno stesso dello spettacolo presso il Teatro Greco, via Ruggero Leoncavallo, 10
Per ulteriori informazioni potete scrivere a:
rassegnamintaka@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Frozen con la partecipazione degli Avangers
Spettacolo Teatrale per bambini
Teatro in casa – Interno 13

Casina di Raffaello, attività delle feste
Laboratori per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni
Casina di Raffaello


Gladiatori del Colosseo, sport e gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini, con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale
Parco del Colle Oppio

A spasso con gli Imperatori
Divertente "visita giocata per bambini"
Piazza del Campidoglio

Earth Day
Laboratori per bambini e visite gratuite nell'Oasi Affiliata WWF di Castel Romano
In città


Giochiamo a fare il teatro
Laboratori e workshop di gioco-teatro e arte
Teatro Mongiovino

Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città

Pasqua e pasquetta 2025
Speciale Chiave Magica al Castello Principesse e SuperEroi
Castello di Lunghezza