Rallegriamo ?le vacanze di Natale, Capodanno e della Befana 2023/2024 per i nostri bambini...
accompagnandoli in una divertente "parentesi" di scoperta dal 27 dicembre 2023 alla Befana!
CALENDARIO EVENTI
Tutti gli eventi sono stati elencati su questa pagina utilizzando lo "schema a discesa". Per leggere la descrizione completa degli eventi occorre cliccare sugli appositi link.
Mercoledì 27 dicembre 2023, h 15.00
Archeologi per gioco nei sotterranei di Trastevere alla scoperta di una Domus romana appartenuta a Santa Cecilia
Sorprendente ed affascinante visita "giocata" per bambini alla scoperta di un luogo magico, nascosto nei sotterranei di Trastevere (max 15 bambini più i loro accompagnatori).
La visita "giocata" sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/Hym7Qj
Giovedì 28 dicembre 2023, h 15.00
Archeologi per gioco nei sotterranei di Piazza Navona
Visita guidata per bambini (età consigliata 4-11 anni) a numero chiuso (25 max) per scoprire i sotterranei di Roma, i resti ipogei dello Stadio di Domiziano e della cripta dove si cela il teschio di Sant'Agnese.
La visita sarà condotta da: Martina De Gennaro, storica dell'arte e guida turistica della città di Roma, esperta nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/JZDdZs
-Venerdì 29 dicembre 2023, h 16.00
-Sabato 30 dicembre 2023, h 16.00
-Martedì 2 gennaio 2024, h 16.00
San Silvestro e il "mistero" dell'ultimo giorno dell'anno narrato ai bambini dai sotterranei di Roma
La tradizione vuole che San Silvestro abbia battezzato l'Imperatore Costantino durante l'ultima notte dell'anno, dopo essere sceso nel grembo della terra percorrendo una scala di 365 gradini, i giorni di un anno. Ma chi era San Silvestro? E dove era sceso di preciso?
Vieni a scoprirlo con noi!
La visita giocata sarà condotta da: Cristina De Filippis, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/pBeSzY
Mercoledì 3 gennaio 2024, h 15.30
A spasso con gli Imperatori
Divertente "visita per bambini" dal Campidoglio alla Valle del Colosseo, attraversando i Fori Imperiali.
La visita "giocata" sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/vkE4G0
Giovedì 4 gennaio 2024, h 15.30
I gladiatori del Colosseo, lo sport e il gioco nell'antica Roma
Divertente "visita per bambini" con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale per immedesimarsi nella vita di gladiatori e atleti dell'antica Roma dall'allenamento nelle palestre agli incontri nell'arena ed alle gare nei circhi.
La visita "giocata" sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: bit.ly/3hjnWe7
Venerdì 5 gennaio 2024, h 10.30 e Sabato 6 gennaio 2024, h 15.00
La Leggenda della Befana narrata dai sotterranei di Piazza Navona
Visita guidata per bambini dell'area archeologica dello Stadio di Domiziano, posta nei sotterranei di Piazza Navona.
Visiteremo anche la Piazza in versione natalizia in cerca della "dolce" Befana.
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/R3fX3w
Venerdì 5 gennaio 2024, h 15.30
La Nascita di Roma spiegata ai bambini
Divertente "visita per bambini" resa ancor più piacevole dalla narrazione delle leggende e dei personaggi legati alla fondazione di Roma.
La visita "giocata" sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, e operatrice didattica esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: goo.gl/DPySPx
Sabato 6 gennaio 2024, h 15.00
La Leggenda della Befana narrata dai sotterranei di Piazza Navona.
Visita guidata per bambini dell'area archeologica dello Stadio di Domiziano, posta nei sotterranei di Piazza Navona.
Visiteremo anche la Piazza in versione natalizia in cerca della "dolce" Befana.
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della città di Roma.
Per ulteriori info: goo.gl/R3fX3w
Domenica 7 dicembre 2024, h 15.00
Caccia al Tesoro nei giardini incantati di Villa Sciarra e i Misteri di Trastevere
Visita "giocata" per bambini con caccia al tesoro.
La visita sarà condotta da: Martina De Gennaro, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Per ulteriori info: bit.ly/3fobUnT
Informazioni, orari e prezzi
BIGLIETTERIA
***Tutte le nostre visite sono condotte da storici dell'arte e archeologi regolarmente iscritti nell'albo delle guide turistiche di Roma, esperti in attività culturali e di svago per bambini.
La tariffa include l'auricolare (vox) che permette di ascoltare le nostre guide in assoluto confort, perché permettono di distanziarci fino a 10 metri, soffermarci a guardare un particolare, o fare foto, senza perdere una parola.
Visite guidate programmazione per Bambini comprensive di vox:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
*Nota bene: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini. I bambini devono sempre essere accompagnati da un adulto per motivi di sicurezza.
*Offerta voucher: 5 visite al prezzo di 4: (€108 famiglia 2 adulti e 1 bambino; €120 famiglia 2 adulti e 2 bambini; €160 famiglia 2 adulti e 3 bambini).
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Giochiamo a fare il teatro
Laboratori e workshop di gioco-teatro e arte
Teatro Mongiovino

Festa di Primavera
Laboratori, musica di qualità, giochi, spettacoli e tanto altro
In città

Casina di Raffaello, al via la nuova offerta didattica per bambini
Tante le attività per bambini e famiglie, tra laboratori e letture animate
Casina di Raffaello


La Leggenda del Cavaliere Sfortunato
Lo spettacolo ripercorre le sue avventure in cerca dei suoi genitori
Teatro 7

ETRULab marzo 2025
I laboratori didattici del sabato pomeriggio
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Caccia al tesoro nei giardini segreti di Villa Borghese
Visita giocata per bambini a caccia di indizi per scoprire storia e segreti della Villa
Villa Borghese

La Casina delle Civette
Inviato speciale alla scoperta degli incantevoli segreti e della magia della luce
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

A spasso con gli Imperatori
Divertente "visita giocata per bambini"
Piazza del Campidoglio

Mi porti a giocare papà?
Cellulare off e cuore on. Doppio week end di sport per fare squadra in famiglia
Zoomarine