BIMBI AL GRECO
Il Teatro Greco da quest'anno offre nella sua Programmazione una Rassegna di
Spettacoli rivolti a grandi e piccini. Storie, colori, risate e gioie accoglieranno ogni
tipo di famiglia, per riscoprire insieme l'incanto e la magia del Teatro.
NELL'OFFICINA DELLE PAROLE
Nel paese di Louis le parole costano care, un malefico Sindaco un giorno le ha requisite e sono pochi, ora, quelli che possono permettersele. Ma Louis ha bisogno di parole per dichiarare il suo amore a Giselle o lei sposerà l'orribile Gulf, il figlio del Sindaco, che è ricco e può averne quante ne vuole.C'è un solo uomo in grado di aiutarlo: Epifanio, il misterioso artigiano dell'Officina delle Parole.
Con : Cristina Capodicasa, Giuseppe Capodicasa e Gerardo Fiorenzano
Regia: Emanuela Giovannini
ADYNATON
L'Associazione Adynaton opera dal 2001 in campo teatrale e nella formazione e pedagogia attraverso il Teatro ed è impegnata nella promozione e messa in scena di Spettacoli, realizzati con la propria Compagnia, tra i quali si ricordano gli allestimenti di "Poenulus" di T.M. Plauto, "Tempi Comici" ispirato a E. Petrolini, "Strano ma vero: frammenti di urbana comicità" e "La notte più lunga" studio su L. Pirandello.
Per 22 anni ha portato avanti un Laboratorio Teatrale permanente presso il Carcere Minorile di Roma realizzando tantissimi spettacoli tra cui "Pinocchio", "La Città Invisibile", "Il processo per l'ombra dell'asino", "Il drago", "L'opera del mendicante" "Nella vita contano i fatti", "Le cose buone", "Segreti Sussurrati dappertutto", "E lo muto disse", "Che sia l'amore tutto ciò che esiste", "Vox Populi" e "Il Classico dei Classici".
La sua attività con gli adolescenti in difficoltà si è estesa anche fuori del carcere per i ragazzi coinvolti in procedimenti penali, con la creazione, nel 2008, dell'Officina di Teatro Sociale, finanziata e patrocinata dalla Regione Lazio.
Dal 2001 promuove e conduce Laboratori Teatrali anche nelle scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado creando decine di spettacoli originali.
Per le scuole ha realizzato anche progetti di educazione del pubblico e di educazione alla legalità e prevenzione delle Tossicodipendenze.
LA REGISTA
Regista e Autrice, è laureata in Lettere e Diplomata all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica 'Silvio D'Amico' in Pedagogia e Didattica del Teatro.
Gran parte del suo lavoro è dedicato alla creazione di drammaturgie originali e ha messo in scena numerosi spettacoli fra Ci crederesti Arianna?, T'immagini e Strano ma vero e curato le regie dei testi Che inenarrabile casino di E. Ionesco, Mia famiglia di E. De Filippo, La pazza di Chaillot di J. Giraudoux, "Il drago" di E. Schwarz.
Nel 2007 la sua regia di Oh happy day!, ha vinto il Teatro Festival Italia Sezione Nuove Sensibilità. Nel 2008 con la regia di Io non conosco sembra - studio sull'Amleto di Shakespeare - ha vinto il Festival Internazionale di Regia Fantasio Piccoli di Trento.
Nel 2011 ha scritto "La notte più lunga" che ha debuttato a Roma ed è stato replicato in molte piazze italiane.
Dal 2003 al 2007 è stata Assistente Didattico presso l'Accademia 'Silvio D'Amico'.
Nel 2000 ha collaborato con Pino Passalacqua alla stesura del libro "A doppio taglio", soggetto di Andrea Camilleri, per la Casa Editrice Takeda.
È autrice del testo "E lo muto disse" (Metodi di insegnamento del teatro ad adolescenti a rischio) pubblicato da Edizioni Corsare.
È, inoltre, dialoghista cine-televisiva. I suoi lavori vanno in onda sulle reti RAI, Mediaset, Sky, Amazon e Netflix.
Informazioni, orari e prezzi
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Tel. 068607513 - promozioneteatrogreco@gmail.com
PREVENDITA ONLINE su LIVETICKET.IT
PREZZI:
INTERO € 10
Riduzioni per gruppi famiglia (2 bambini e 2 adulti), scuole e soci Cral.
**Abbonamento all'intera rassegna : 24 euro
SPETTACOLI: SABATO ORE 16:00 - DOMENICA ORE 11:00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Caccia ai fantasmi di Roma
Divertente visita giocata per bambini, in compagnia del fantasma Enrichetto, bulletto perfetto!
In città

Centro estivo per bambine e bambini dai 4 ai 12 anni
Attività ludico-didattiche per vivere un'esperienza collettiva di socializzazione, gioco e crescita
Casina di Raffaello

Laboratori Creativi Decoden per bambini e adulti a Roma
Per decorare con il vero "stile Kawaii"
In città

Caccia al tesoro nei giardini segreti di Villa Borghese
Divertente visita "giocata" per bambini a caccia di indizi per scoprirne storia e segreti
Villa Borghese

Casina di Raffaello - Sabato d'Estate a Villa Borghese
Ogni sabato visite esplorative e letture animate all'insegna di arte e natura, gioco e divertimento
Casina di Raffaello

Roma World, riapre il Parco a tema dell'Antica Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
In città

I cani eroi della Sics in acqua per la campagna sul soccorso "A Prova di Zampa"
A Zoomarine un week end in sicurezza anche con l'Arma dei Carabinieri
Zoomarine

Il centro estivo del Bioparco 2025
Scatti selvaggi, il Bioparco in un rullino
Bioparco di Roma

Gladiatori del Colosseo, sport e gioco nell'antica Roma
Visita giocata per bambini, con attività ludiche, ricostruzioni e rielaborazione culturale
In città