Arriva al Teatro Mongiovino una produzione Kanterstrasse, con il sostegno della Regione Toscana, ispirata all'opera di Frank Baum, il Meraviglioso Mago di Oz, ma con una Doroty un po' diversa…
Regia e drammaturgia:?Simone Martini
Con la collaborazione di:?Alessio Martinoli
Disegno luci:?Simone Benucci
Scene:?Eva Sgrò
Collaborazione animazioni:?Nicole Pauline Falcioni
Video:?Blanket Studio
Foto:?Mario Lanini
Con:?Simone Martini, Alessio Martinoli, Elisa Vitiello
Fascia d'età:?da 5 anni
Chi racconta una storia condivide con chi la ascolta non solo le vicende della storia stessa, le avventure, i personaggi, le peripezie, ma anche e soprattutto il proprio punto di vista. Siccome noi tutti, si spera, abbiamo il nostro punto di vista, una storia appena lascia la carta su cui è scritta viene tradita.
KanterStrasse tradisce l'opera di Frank Baum, autore del Meraviglioso Mago di Oz, per renderne possibile una messa in scena che renda il "teatro" necessario e capace di tenere testa alla nostra "immaginazione" che come tutti noi sappiamo è il nostro più meraviglioso super potere umano.
La nostra Dorothy farà più o meno tutto quello che Frank Baum ci ha narrato ma lo farà a modo suo, a modo nostro, incontrando personaggi leggendari e non perdendo mai di vista il suo obiettivo principale: ritornare nel Kansas, ritornare a casa.
LA STORIA: Una ragazza di nome Dorothy e il suo cagnolino Toto, a causa di un ciclone, vengono trasportati in una terra magnifica, il Paese di Oz. Dorothy durante l'atterraggio schiaccia fortuitamente la terribile Strega dell'Est. La buona Strega del nord si complimenta con lei, le regala un paio di scarpette magiche e le consiglia, se vuol tornare a casa propria, di andare alla Città di Smeraldo e di incontrare il leggendario Mago di Oz. Dorothy, desiderosa di poter tornare a casa sua nel Kansas, inizia questo viaggio e incontra per la strada alcuni stranissimi personaggi: lo Spaventapasseri senza cervello, l'Uomo di latta senza cuore e il Leone senza coraggio. Dopo alcune avventure, arrivano alla Città di Smeraldo e incontrare il grande Oz che gli promette, se riusciranno ad uccidere la terribile Strega dell'Ovest, di donargli cervello, cuore, coraggio e di riportare Dorothy a casa. I nostri eroi accettano e in modo rocambolesco riescono pure nell'impresa di liberare le terre di Oz dalla minaccia della terribile strega. Ma il ritorno a casa, per Dorothy, non sarà semplice come promesso dal grande Oz.
BIGLIETTI:
Adulti: € 11,00
Bambini (1-9 anni): € 9,00
ABBONAMENTI:
3 spettacoli a scelta: Adulti: € 25,00- Bambini (1-9 anni): € 20,00
5 spettacoli a scelta: Adulti: € 40,00- Bambini (1-9 anni): € 30,00
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 06.51.31.492
www.accettellateatro.it
mongiovino@accettellateatro.it
prenotazioni@accettellateatro.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie


V-Market presenta Giftland 2023
Presso l'Ex Deposito Atac di Piazza Ragusa
Ragusa Off
STEM in un secondo
Un'esperienza condivisa di conoscenza, gioco e avventura a tema scientifico con valenza socio-educativa
In città



Natale al museo Explora
Un luogo speciale per vivere la magia del Natale
Museo dei Bambini di Roma Explora

UN NATALE SPETTACOLARE AL TEATRO GRECO
TANA LIBERA TUTTI di e con M. Maiucchi e D. Miglio e BEFORE CHRISTMAS del Teatro Pantegano
Teatro Greco


Il Giardino delle Fiabe
Due fine settimana dedicati ai più piccoli con spettacoli itineranti ispirati alla tradizione fiabesca, spettacoli di narrazione, workshop
In città

La nuova stagione 2023/2024 del Teatro Verde
Dal 1979 il teatro dei bambini e dei ragazzi di Roma
Teatro Verde - N.O.B.