La più antica tradizione del Natale, il Presepe Vivente, si rinnova a Civita di Bagnoregio, uno dei borghi più belli d'Italia. Lo spettacolo è aperto il 26 e 29 dicembre 2024, e poi il 1°, 4, 5, e 6 gennaio 2025 dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Il ponte pedonale che sovrasta la stupenda Valle dei Calanchi è l'unico accesso per entrare nella magica atmosfera di duemila anni fa ed assistere al Presepe Vivente.
Scene diverse che, come in un mosaico, ricostruiscono i giorni della nascita di Gesù. Il suq arabo, il castrum romano, Erode, le residenze nobiliari, la tribù beduina, gli artigiani al lavoro, i magi, i pastori, il lazzaretto e naturalmente la Natività.
Un intreccio di colori, emozioni, bellezza. La più antica tradizione del Natale cristiano si sposa mirabilmente con l'ambientazione unica di Civita. La sera, quando cala il sole e il Presepe Vivente ha inizio, il calore dei fuochi si somma alla suggestiva illuminazione dell'abitato che, per l'occasione, indossa il suo vestito più bello per regalare un effetto straordinario.
Un'irrinunciabile occasione per vivere un evento straordinario e assolutamente unico nel suo genere.
L'organizzazione sarà curata dal Comitato di Croce Rossa Italiana di Bagnoregio e Lubriano, con il patrocinio del Comune di Bagnoregio e Casa Civita.
Informazioni, orari e prezzi
Info:
Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagnoregio e Lubriano
Tel: 3335734724
Mail: bagnoregio@cri.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie
Giochiamo a fare il teatro
Laboratori e workshop di gioco-teatro e arte
Teatro Mongiovino
Caccia al tesoro al Pincio e il trenino di Villa Borghese
Visita "giocata" per bambini a Roma
Galleria Borghese
ETRULAB: programma gennaio febbraio 2025
Alla scoperta della cultura etrusca e dei popoli del Mediterraneo
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Un'emozione per amica
Spettacolo Teatrale per bambini della compagnia teatrale GattaNera
Teatro Tirso De' Molina
Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti
Visita giocata per bambini con apertura "speciale"
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
Speleologo per un giorno nelle viscere della terra
Esplorazione dei sotterranei di Fontana di Trevi
Fontana di Trevi
Casina di Raffaello, attività per bambine/i
Laboratori, letture animate e visite esplorative a tema
Casina di Raffaello